NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Lotti: per il Sud non mancano i fondi ma i progetti

     

     

    Lotti: per il Sud non mancano i fondi ma i progetti

    13 lug 16 Per le politiche di sviluppo del Sud, per il masterplan, "le risorse non sono un problema, ce ne siamo accorti subito, oggi l'Italia ha un patrimonio di circa 98 miliardi da qui al 2023 da spendere". Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Luca Lotti, durante un seminario organizzato dalla Uil. "Il problema però è la mancanza delle idee, dei progetti, e la capacità di spesa della pubblica amministrazione e della semplificazione delle procedure", ha continuato Lotti specificando di aver ereditato dal Cipe "una situazione con una miriade, oltre mille progetti, approvati nei 7 anni precedenti, che non arrivavano nemmeno nella cabina di regia del Cipe per poter andare avanti. La maggior parte di questi progetti arrivava delle nostre regioni del Sud". La percentuale di utilizzo dei fondi europei, "lasciata in eredità dai governi precedenti - continua Lotti - era del 15% al 31 dicembre 2011, al termine della programmazione dei 7 anni precedenti. Abbiamo lavorato coi ministeri e le regioni per arrivare al 100% dei fondi entro la scadenza del 31 dicembre e ce l'abbiamo fatta. Ma dobbiamo fare di più". Secondo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, "con lo stesso approccio abbiamo deciso di inaugurare lo strumento del patto per il Sud che chiude la stagione dei finanziamenti a pioggia e porta ad una collaborazione stringente tra Stato, regione e città metropolitane" e proprio nei patti per il Sud, Lotti ha aggiunto che saranno investiti "12 miliardi" e che i primi patti "sono già stati firmati, perché il Sud non può essere solo un riferimento retorico, ma una sfida concreta, perché se il Sud riparte, riparte anche l'Italia". Infine, Lotti ha fatto notare che, "dopo 7 anni il Mezzogiorno è tornato a crescere, pochissimo ma vuol dire che qualcosa forse si è invertito".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore