NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Mangialavori "Spendere fondi residui emergenza alluvione Vibo"

     

     

    Mangialavori "Spendere fondi residui emergenza alluvione Vibo"

    12 lug 16 "Investimento dei fondi residuali riservati all'emergenza idrogeologica, inclusi quelli già accantonati per l'alluvione che ha colpito le frazioni di Vibo Valentia il 3 luglio 2006". E' quanto propone, in un'interrogazione, il consigliere regionale della Cdl, Giuseppe Mangialavori. "A seguito degli eventi alluvionali del 3 luglio 2006, infatti - sostiene Mangialavori - è stato decretato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, lo stato di emergenza nel territorio della provincia di Vibo Valentia. In conseguenza di questo, con ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri (Opcm) numero 3531 del 7 luglio 2006, il Presidente della Regione Calabria è stato nominato Commissario delegato per l'adozione delle iniziative necessarie al superamento dell'emergenza. In virtù di tale nomina, il presidente risulta anche titolare della contabilità speciale 3131, all'interno della quale sono state stabilite le somme finanziate al programma degli interventi. I fondi stanziati sono stati 48.249.700,00; quelli residuati in virtù di tale intervento ammontano a circa 23 milioni di euro. Visto il quadro allarmante connesso all'elevato livello di esposizione al rischio idrogeologico del territorio del Comune di Vibo Valentia è indispensabile - afferma ancora Mangialavori - che tali risorse vengano prontamente destinate alla realizzazione degli urgenti interventi di messa in sicurezza". Secondo il consigliere regionale "urge, altresì, effettuare, rapidamente, la ricognizione di quanto rientra nella disponibilità dell'ente Regione e delle procedure in itinere, per eseguire azioni necessarie ad attutire l'emergenza e il rischio di dissesti idrogeologici. Ulteriori ritardi, a tale riguardo, non sono più sostenibili. Pertanto è stato chiesto di conoscere quali iniziative la Giunta regionale intenda realizzare relativamente alla vicenda in oggetto; in modo particolare per investire le risorse già accantonante e funzionali ad una priorità assoluta per i territori interessati"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore