NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    La Regione porta brand 'Rosso Calabria' alla "Fancy Food Show" di New York

     

     

    La Regione porta brand 'Rosso Calabria' alla "Fancy Food Show" di New York

    08 lug 16 Proseguendo nel percorso di promozione dei vini calabresi avviato al "Vinitaly 2016" di Verona, la Regione ha portato il brand "Rosso Calabria" al "Fancy Food Show" di New York, la manifestazione di livello mondiale, riservata ai buyer del settore agroalimentare, dove ha riscosso particolare successo. Nei giorni scorsi la Regione è stata impegnata in un giro eno-gastronomico nei territori calabresi con i rappresentanti della stampa specializzata tedesca. La prestigiosa fiera di New York - informa una nota dell'Ufficio stampa della Giunta - ha rappresentato un'opportunità importante per le aziende calabresi di affacciarsi sul mercato degli Stati Uniti d'America. "Durante la manifestazione - prosegue la nota - le eccellenze calabresi hanno conquistato la stampa internazionale, che ha lodato la qualità delle eccellenze enogastronomiche regionali, indissolubilmente legate alla storia ed alle tradizioni, nonché al patrimonio paesaggistico della nostra terra. Nel corso della conferenza stampa di Rosso Calabria, dove la Regione è stata rappresentata da Carmine Maio, apprezzato esponente della vitivinicoltura italiana, sono stati mostrati curiosità ed interesse per i vini calabresi. Durante la conferenza, alla quale ha preso parte anche il sottosegretario allo Sviluppo economico Ivan Scalfarotto, è stato manifestato grande apprezzamento, da parte della stampa statunitense, verso i vitigni autoctoni calabresi, come il gaglioppo, i magliocchi, il nerello, il greco nero, il pecorello, il greco bianco, le malvasie. In particolare, sono state gradite la loro eleganza e la loro originalità nel gusto, nei colori e nei profumi. La storia della viticoltura calabrese, che da oltre tremila anni produce vini, ha conquistato il pubblico e gli 'opinion-leader' newyorkesi e, nel corso della degustazione, lo chef e personaggio televisivo di fama internazionale Lidia Bastianich ha dichiarato che la comunicazione del brand 'Rosso Calabria', fortemente voluto dal Presidente Oliverio, incomincia a dare i risultati attesi". "Il progetto di 'Rosso Calabria' - è scritto ancora nella nota - punta con determinazione a promuovere la qualità delle produzioni calabresi ed a conquistare i mercati internazionali, muovendosi su più fronti. La scorsa settimana, infatti, si è svolto un giro per l'intero territorio regionale, insieme alla stampa specializzata tedesca. Essendo stata scelta la Germania come paese target per 'Rosso Calabria 2016', otto reporter tedeschi sono stati accompagnati e guidati lungo un press tour enogastronomico, iniziato con un seminario di presentazione della vitivinicoltura calabrese. Il giro è partito dall'area vitivinicola della Dop Lamezia, per passare in quelle del Savuto e delle Terre di Cosenza, tra Donnici e le colline del Crati, nella zona del Pollino e nella valle dell'Esaro. E ancora sono state visitate l'area IGP Val di Neto, la DOP Cirò, fino al territorio reggino. Il giro ha costituito l'occasione per far assaggiare i vini alla stampa tedesca e, allo stesso tempo, per conoscere i territori regionali, la loro storia e le loro peculiarità, attraverso i racconti dei produttori. Gli ospiti hanno anche avuto modo di assaggiare la cucina tradizionale calabrese e di gustare le numerose eccellenze locali. Entusiasti i giornalisti d'Oltralpe, che hanno gradito molto, sia la visita guidata per i territori calabresi, che la degustazione dei vini, sottolineando d'essere rimasti piacevolmente sorpresi di aver incontrato e conosciuto i Consorzi di Tutela ed un'imprenditoria giovane e dinamica, desiderosa di collaborare in maniera fattiva per la promozione delle produzioni vitivinicole regionali sui mercati stranieri". Il presidente della Regione Mario Oliverio ha espresso la sua soddisfazione per il percorso di crescita del brand "Rosso Calabria", attraverso il quale si punta a far conoscere non solo i vini calabresi di qualità, ma anche i nostri territori ed il nostro patrimonio culturale e paesaggistico. "Tremila anni di storia - ha detto Oliverio - meritano la giusta attenzione. La coltivazione della vite e la produzione vinicola rappresentano un'importante tradizione per la Calabria, e costituiscono uno dei comparti produttivi trainanti per l'agricoltura e, più in generale, per l'economia calabrese. Negli ultimi anni il settore vitivinicolo calabrese è cresciuto molto ed i nostri vini hanno acquisito maggiore qualità e notorietà. Il merito spetta ai produttori calabresi, che hanno lavorato con molto impegno, recuperando la coltura dei vigneti autoctoni, avviando l'ottimizzazione del processo produttivo e dedicandosi alla comunicazione dei propri marchi. La Regione intende dare maggiore impulso a questo comparto ed il progetto 'Rosso Calabria' ne è la prova tangibile. Intendiamo, infatti, calendarizzare la partecipazione ad eventi internazionali e far diventare una consuetudine, l'ospitare stampa e buyer stranieri nella nostra terra per promuovere le nostre eccellenze".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore