NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Mobilitazione dei metalmeccanici calabresi: serve una vera politica industriale

     

     

    Mobilitazione dei metalmeccanici calabresi: serve una vera politica industriale

    07 lug 16 "Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro e l'avvio di una vera politica industriale sono le condizioni essenziali affinché la Calabria possa, attraverso il lavoro e la crescita economica e sociale, dare speranza e fiducia ai lavoratori e contrastare l'economia illegale che rischia di conquistare il dominio sull'intero sistema economico e sociale non solo regionale". E' quanto si afferma in una nota congiunta dei segretari generali regionali Ciro Bacci (Fim Cisl), Massimo Covello (Fiom Cgil) e Antonio Laurenti (Uilm). "Dopo lo sciopero generale regionale della categoria - proseguono i segretari generali regionali - continua anche in Calabria la mobilitazione dei lavoratori metalmeccanici per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. A questo fine, riconoscendosi nelle indicazioni delle strutture nazionali, per far crescere ed allargare ulteriormente la mobilitazione a sostegno della vertenza contrattuale Fim, Fiom e Uilm, tra le altre iniziative, hanno deciso di svolgere lunedì 18 Luglio un incontro pubblico con le forze politiche ed istituzionali, la deputazione parlamentare calabrese per illustrare le ragioni dei metalmeccanici. Questa occasione sarà oltremodo importante per un confronto sulle gravissime condizioni in cui versa il già gracile apparato industriale calabrese, la necessità di un radicale cambio di passo nell'azione dei governi nazionale e regionale per implementare politiche industriali pubbliche realmente capaci di contrastare la desertificazione avanzante. Fim, Fiom e Uilm della Calabria, pertanto continuano la mobilitazione e l'azione di sostegno alla vertenza dando anche indicazione di continuare lo sciopero dello straordinario e delle flessibilità in tutte le aziende".(

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore