NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Regione Calabria pronta a legge antindrangheta

     

     

    Regione Calabria pronta a legge antindrangheta

    06 lug 16 "La Regione Calabria sta per presentare la sua prima legge regionale antindrangheta". Lo ha annunciato il consigliere regionale Arturo Bova, presidente della Commissione consiliare sul fenomeno della 'ndrangheta in Calabria partecipando, a Reggio, al seminario su "Cultura e pratiche contro la corruzione", organizzato da Camera di Commercio di Reggio Calabria, Unioncamere Calabria e Trasparency International Italia, associazione contro la corruzione. "Ormai - ha detto Bova - il testo è quasi ultimato. Lo invierò a tutti i protagonisti dello sviluppo, non solo economico, ma soprattutto etico, perché si arrivi ad un testo di legge il più possibile partecipato. Tante altre iniziative sono state già assunte, come la rotazione dei dirigenti, ma l'appuntamento più importante è quello di oggi con l'avvio del POR e del PSR, con i quali si vedrà di quale pasta siamo fatti veramente". Al seminario, aperto da Natina Crea, segretario generale dell'Ente camerale, hanno partecipato Davide Del Monte e Mario Chiodi dell'Associazione 'Trasparency International Italia'. Nel corso dell'incontro è stato presentato il Toolkit anticorruzione per piccole e medie imprese. "E' una cassetta degli attrezzi che diamo agli imprenditori per conoscere, prevenire e fronteggiare eventuali casi di corruzione - ha spiegato Mario Chiodi - il codice etico che devono attuare le imprese, i modelli di organizzazione, gestione e controllo, sempre in un'ottica di prevenzione del rischio reato. Vengono descritti alcuni scenari ipotetici per aiutare l'impresa a reagire all'evento corruttivo". "E' un progetto rivolto a piccoli e medi imprenditori - ha detto Davide Del Monte - che sono quelli più vessati dalla corruzione. Accanto al manuale per fronteggiare il fenomeno, presentiamo anche quelli che sono i danni e le cause della corruzione. Qual è il fardello che questo crimine determina. Non conviene a noi - ha concluso Del Monte - non conviene soprattutto alle generazioni future. La corruzione si rende invisibile quando le cose vanno bene, quando ci sono soldi per tutti. Quando di soldi ce ne sono pochi, la corruzione la paghiamo in termini economici e di servizi che non ci sono più".

    "Il mio plauso all'iniziativa del consigliere regionale Arturo #Bova. La legge antindrangheta è una risposta concreta delle istituzioni. Uniti X la #legalità". Così su Twitter il segretario del Pd della Calabria, Ernesto Magorno, componente della Commissione parlamentare antimafia.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore