NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    Delrio "Nessuna riduzione risorse per ss106 e A3"

     

     

    Delrio "Nessuna riduzione risorse per ss106 e A3"

    04 gen 16 "Nessuna discriminazione, né riduzione delle risorse per la Calabria nella pianificazione delle infrastrutture nella Stabilità 2016, ma più risorse e risorse certe per realizzare le opere in tempi certi". Lo afferma il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, rispondendo al presidente di Ance Calabria, Francesco Berna. "Il presidente Berna - afferma il ministro Delrio - confonde le risorse ipotetiche con le risorse certe, e opere aleatorie con opere che verranno realizzate. Le risorse della Stabilità 2016 e del contratto di programma Anas sono state aumentate, sono risorse vere, e non quelle presunte di opere faraoniche che non sarebbero mai state realizzate. Più risorse e spendibili in tempi certi, che significa anche più lavoro per la Calabria". Il Piano pluriennale Anas 2016-2019 stipulato con il Governo per la prima volta, è scritto in una nota del ministero, vede aumentare, di 5 miliardi, il contratto quinquennale e il 63,4% degli impegni sono per il Sud. La Calabria è in primo piano con oltre 3 miliardi e mezzo di euro, destinati principalmente alla Salerno-Reggio Calabria, alla statale 106 Ionica e alla statale 192 Serre Calabre. "La revisione di progetti faraonici e non finanziati per intero in progetti realistici e cantierabili in tempi certi è l'unica soluzione per fare ripartire le opere pubbliche in tutta Italia, Mezzogiorno incluso" afferma Delrio. Più risorse, risorse reali, che non vengono "spostate", ma che servono a velocizzare gli investimenti e a fare in modo che gli interventi vengano realizzati in tempi rapidi. "I progetti dei megalotti 8 e 9 della statale Jonica, infatti, citati da Berna - prosegue la nota - non avevano copertura. Negli ultimi tempi, si ricorda, la Calabria ha già visto una velocizzazione nella concretizzazione delle opere: è stato accelerato il lato alto della Salerno-Reggio Calabria, è stata aperta la Dorsale Due Mari, in primavera verrà aperto un tratto importante della Statale delle Serre ed è in corso l'appalto il tratto Nord della statale Jonica fino al collegamento con la Salerno-Reggio Calabria". "Senza contare - conclude la nota - che, superando la difficile situazione ereditata, l'emergenza dell'interruzione del tratto del Viadotto Italia è stata risolta prima dell'esodo estivo, rendendo la Salerno-Reggio Calabria interamente percorribile e senza le lunghe code del passato, nonostante il notevole incremento del traffico registrato la scorsa estate in tutta Italia (+3,13%) e in particolare nel Mezzogiorno e in Calabria"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore