NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    Scontro aperto tra PD Calabria e NCD: segretari e deputati ne chiedono uscita dal Governo

     

     

    Scontro aperto tra PD Calabria e NCD: segretari e deputati ne chiedono uscita dal Governo

    26 apr 16 I segretari delle cinque Federazioni provinciali del Pd della Calabria (Luigi Guglielmelli, Cosenza; Arturo Pantisano, Crotone; Sebi Romeo, Reggio Calabria; Michele Mirabello, Vibo Valentia, e Enzo Bruno, Catanzaro) chiedono, con un documento, che i sottosegretari calabresi del Nuovo centrodestra, Antonio Gentile e Dorina Bianchi, lascino il Governo. La richiesta é motivata dalla decisione del partito di Alfano "di assumere una posizione alternativa rispetto a quella espressa dal Pd nelle imminenti elezioni comunali a Crotone e Cosenza". "L'ambiguità dimostrata in queste ore da Ncd - sostengono nel documento i segretari di Federazione del Pd - è espressione tangibile di un vecchio modo di fare politica che non fa bene alla Calabria. Un linguaggio incomprensibile nella sua doppiezza che si esprime in pratiche di condizionamento, finalizzate a contrattare posizioni di potere senza tenere conto dell'esistenza di un progetto di governo unico e condiviso, tanto a Roma quanto in Calabria. La politica dei due forni praticata dal senatore Gentile e dai suoi, a pochi giorni dalla firma del 'Patto dello sviluppo' che sarà siglato dal premier Matteo Renzi e dal presidente della Regione Mario Oliverio, si configura come uno schiaffo ai calabresi che guardano con fiducia all'attuazione di quel progetto di rinnovamento. Il presidente Oliverio, dopo avere ereditato un disastro, sta operando bene con competenza e determinazione, per risollevare e far ripartire la nostra regione". "Un lavoro proficuo - conclude il documento - che si sta concretizzando anche grazie a quel progetto politico che si poggia sulla linearità dei rapporti politici a livello nazionale e regionale e che Ncd in Calabria ha deciso di archiviare".

    Deputati PD: Ncd penalizza maggioranza. "L'atteggiamento del Nuovo Centro Destra in Calabria è grave e ingiustificato, penalizza la maggioranza di governo, aggrava la situazione politica e la governabilità negli enti locali". Lo sostengono, in una nota, i deputati calabresi del Pd Nicodemo Oliverio, Demetrio Battaglia e Enza Bruno Bossio dopo la decisione di Ncd di sostenere a Cosenza e Crotone candidati sindaci diversi da quelli del Pd. "Scegliendo di sostenere alle amministrative dei Comuni più importanti della Calabria i candidati a sindaco contrapposti ai candidati ufficiali del Pd - proseguono i parlamentari - si lede la coerenza e la lealtà che un partito di governo dovrebbe avere verso la maggioranza. Parliamo di un esecutivo di cui fanno parte due sottosegretari calabresi, Gentile e Bianchi, ora tra i principali fautori della linea di rottura in Calabria. Con quale giustificazione si può sedere a Roma su una poltrona di governo e poi in Calabria salire su un palco delle forze contrapposte al Pd? Davvero incomprensibile. Un atteggiamento che necessariamente dovrà aprire una seria riflessione in Calabria come a Roma"

    Aiello: Siamo autonomi da tutti, anche dal PD. "Il dibattito sulle prossime elezioni amministrative in Calabria induce noi, parlamentari di Area popolare-Ncd, a ribadire la nostra assoluta autonomia politica e organizzativa rispetto a tutti gli altri partiti, compreso il Pd". Lo afferma il sen. Pietro Aiello in merito alle polemiche sulla posizione di Ncd che a Cosenza e Crotone sosterrà candidati sindaci diversi da quelli del Pd. "Cosenza e Crotone - prosegue - rientrano in una strategia più generale in cui Area popolare-Ncd è fortemente impegnata a costituire un polo moderato in grado di aggregare forze della società civile e di superare il vecchio steccato ideologico di contrapposizione tra destra e sinistra. Antonio Gentile, nostro coordinatore regionale, ha saputo impostare, ancora una volta, un avvio di campagna elettorale che produrrà i suoi frutti e quindi sarà in grado di raccogliere simpatie e consenso politico. A Crotone, per la prima volta, abbiamo formato ben cinque liste civiche a sostegno dell'imprenditore Argentieri Piuma, candidato sindaco. A Cosenza, invece, abbiamo scelto l'avvocato Enzo Paolini come candidato sindaco, mettendo la legalità amministrativa e la lotta al malaffare e alla corruzione al primo punto del nostro patto politico, etico e programmatico. Pretendiamo, in questa competizione elettorale, liste di partito e civiche pulite e senza condizionamenti; siamo convinti che anche il Pd farà altrettanto. In ogni caso, teniamo a ribadire con forza che Area popolare-Ncd non intende offendere nessuno, ma chiede il massimo rispetto della propria autonomia. Tale circostanza non scalfisce in alcun modo, anzi rafforza il rapporto di grande collaborazione che si è creato e consolidato in questi mesi con il Pd nazionale, con il Presidente Renzi e con tutta la coalizione di governo". "Quanto alle polemiche sterili, inutili e inconcludenti portate avanti da alcuni esponenti del Pd calabrese - conclude Aiello - ricordiamo che il sen. Gentile e l'on. Dorina Bianchi rappresentano nel Governo un'area politica ben definita che vive e opera in stretta alleanza con il Pd nazionale"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore