NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  +

      Condividi su Facebook

    Fondazione Magna Grecia ringrazia Oliverio per aumento borse di studio

     

     

    Fondazione Magna Grecia ringrazia Oliverio per aumento borse di studio

    25 apr 16 "Ringrazio la Giunta regionale, ed in particolare il Presidente Oliverio ed il Vice Presidente Viscomi, per aver voluto accogliere i nostri appelli e garantire un incremento al finanziamento delle borse di studio per aumentare la percentuale di borsisti tra gli idonei che non avevano ricevuto la borsa". Lo afferma, in una nota, il presidente della Fondazione dell'Università Magna Grecia di Catanzaro, Arturo Pujia. "Nei prossimi due anni, come annunciato dalla Regione - aggiunge - saranno garantiti ulteriori 5 milioni e 900 mila euro che, insieme al fondo di 4 milioni e 900 mila, rendono disponibile un finanziamento annuo di quasi 8 milioni di euro. Adesso è necessario insistere nella trattativa con il Governo centrale per modificare i criteri di riparto del fondo nazionale che non possono continuare a disconoscere la presenza, al sud, di numerosissimi idonei che non ricevono la borsa di studio, garantita da un diritto costituzionale. Il tema è già stato posto all'attenzione del Governo dal senatore Aiello e dall'onorevole Nicodemo Oliverio con due distinte interrogazioni". "Con il Vicepresidente Viscomi, che ringrazio per la sensibilità su questi temi - dice ancora Pujia - abbiamo iniziato a ragionare anche sull'altra piaga che affligge il sistema universitario meridionale, cioè la migrazione a senso unico delle matricole. Molti meridionali si immatricolano al nord, ma pochi o nessuno proveniente da fuori regione si immatricola al sud. Questo tema deve essere affrontato puntando alla collaborazione con i Paesi africani che si affacciano sul mediterraneo, i cui giovani diplomati potrebbero continuare la formazione presso le nostre università contribuendo a quell'integrazione di cui tanto si discute".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore