NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Nucera "Urgente Piano gestione integrata delle coste"

     

     

    Nucera "Urgente Piano gestione integrata delle coste"

    19 mag 15 "L'apertura della stagione balneare ci porta a considerare la situazione del patrimonio costiero della nostra regione che offre più del 20% dell'intera disponibilità di spiagge balenabili di tutta la Penisola italiana". E' quanto afferma il consigliere regionale, Giovanni Nucera, del gruppo "La Sinistra". "Non solo, ma le specificità e i dati esistenti sulle rocce bagnate dai mari calabresi - prosegue Nucera - rendono gli 800 km di coste calabresi, in cui si susseguono spiagge dalla sabbia finissima a maestose scogliere a picco sul mare, uniche in tutto il Mediterraneo, connotate non solo da una grande varietà di preziosi aspetti naturalistici e ambientali ma anche storici e culturali e quindi meritevoli di essere adeguatamente tutelate e valorizzate. Nonostante ciò ancora la Regione, in tutti questi anni, non si è dotata di un Piano di gestione integrata delle coste per verificare le condizioni attuali del litorale calabrese e definire, conseguentemente, un programma di interventi a medio e a lungo termine per la loro difesa e valorizzazione. Uno strumento di governo del territorio costiero in grado di affrontare organicamente i problemi e le emergenze che si presentano lungo tutta la fascia costiera calabrese in grado di unificare tutti i temi inerenti le coste, dalla gestione del demanio al fenomeno dell'erosione, dalla lotta agli ecomostri alla tutela e alla valorizzazione del territorio, dalle infrastrutture portuali alla promozione turistica". "Si rende quindi necessario - sostiene ancora il consigliere regionale - procedere alla stesura di un piano a partire dalla delibera approvata a suo tempo dalla Giunta Loiero su proposta dell'allora assessore Michelangelo Tripodi che aveva dato l'input alla stesura del Piano. Può essere quello un buon punto di inizio per arrivare nel breve tempo a dotare la Regione di uno strumento importantissimo per il governo del territorio che garantisca il riordino delle informazioni disponibili e delle conoscenze tecnico-scientifiche che riguardano le dinamiche fisiche in atto sul territorio costiero, il quadro conoscitivo dei caratteri ambientali e delle sue dinamiche urbanistiche e amministrative, definendo le politiche di fruizione del litorale e approntando gli strumenti normativi e regolamentari per garantire la corretta gestione del territorio".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore