NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Regione trasferisce fondi per Lsu a Comuni,ma sono inutilizzabili, proteste dei sindaci

     

     

    Regione trasferisce fondi per Lsu a Comuni,ma sono inutilizzabili, proteste dei sindaci

    17 lug 15 La Regione Calabria ha trasferito i fondi ai comuni per i contratti ai lavoratori Lsu-Lpu ma le somme non posso essere utilizzate perchè manca un provvedimento legislativo che "parifica il finanziamento regionale a quello ministeriale, anche ai fini delle deroghe necessarie per prorogare i contratti fino al prossimo 31 dicembre". La denuncia arriva dai sindaci di Cittanova, Cinquefrondi, Rizziconi, Rosarno e Varapodio. Al termine di un incontro svoltosi a Cinquefrondi i primi cittadini hanno evidenziato che "la questione riguarda i circa 4.000 lavoratori già contrattualizzati e per i quali è ora necessario procedere al prosieguo dei contratti fino al 31 dicembre 2015. I fondi destinati dalla Regione Calabria (38 milioni di euro) sono già stati trasferiti ai Comuni ed agli altri enti ma rischiano di non poter essere utilizzati. Come rilevato dai Sindaci, è infatti necessario che venga approvato, in sede di conversione del decreto legge sugli Enti locali, l'emendamento che parifica il finanziamento regionale a quello ministeriale, anche ai fini delle deroghe necessarie per prorogare i contratti fino al prossimo 31 dicembre. I primi cittadini fanno notare che la Regione ha già trasferito ai rispettivi Comuni le somme necessarie per attivare la proroga ma prendono atto dell'impossibilità normativa di utilizzare dette risorse". "Serve urgentemente - prosegue la nota - un semplice provvedimento legislativo che, tra l'altro, non comporta alcuna variazione di spesa per il governo. Ricercando una positiva soluzione per questa delicata questione i Sindaci hanno immediatamente investito il Presidente dell'Associazione dei Sindaci della Piana Francesco Nicolaci affinchè venga convocata nell'immediato una riunione del Comitato dei Sindaci che affronti l'argomento e porti il problema all'attenzione del governatore Oliverio e dei competenti dipartimenti regionali".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore