NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Sculco "Lavoro è priorità, più attenzione alla Calabria"

     

     

    Sculco "Lavoro è priorità, più attenzione alla Calabria"

    30 apr 15 "Il lavoro è la priorità assoluta soprattutto nel Mezzogiorno e tutti noi dobbiamo impegnarci, ciascuno per la propria responsabilità, per ampliare le opportunità produttive, insistendo perché ci sia verso la regione più povera d'Europa, un'attenzione maggiore e concretamente visibile da parte del Governo, del Parlamento e del sistema imprenditoriale pubblico e privato. In Calabria, poi, è necessario che la politica faccia rete con le forze sociali e si finalizzi la spesa anzitutto per ridurre la disoccupazione, porre fine allo scandalo del precariato che tiene appese migliaia di vite, e creare ricchezza generale". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale di "Calabria in Rete", Flora Sculco, che in vista del Primo Maggio "considera opportune e da sostenere le iniziative del sindacato calabrese". "È il modo migliore per dare attualità alla Festa del Lavoro. Sia la scelta della Cisl - aggiunge Sculco - di essere presente nel Porto di Gioia Tauro, un'infrastruttura di rilievo internazionale su cui il Governo e gli organismi comunitari dovrebbero finalmente puntare, l'occasione per uscire dal vago e dall'indeterminatezza che finora hanno caratterizzato le loro strategie, per farla diventare il grande porto d'ingresso in Europa. In tal senso tenendo presente che il Consiglio regionale ha stanziato 3 milioni di euro per l'abbassamento delle tasse di ancoraggio, occorrerebbe dare gambe e braccia alla proposta volta concentrare la programmazione comunitaria 2014-2020 su pochissimi investimenti, uno dei quali non può che essere il porto di Gioia Tauro. L'iniziativa della Cgil, che il Primo Maggio sarà a Laino Castello, dove tre mesi fa è crollato il Viadotto Italia, segnalando l'urgenza di porre fine a quest'interruzione che provoca disagi enormi e l'intollerabile deficit infrastrutturale della Calabria, focalizza l'attenzione su temi fondamentali per lo sviluppo della regione più povera d'Europa. Una regione che, per davvero, e nell'interesse del Paese - sostiene ancora Sculco - dovrebbe diventare 'la madre di tutte le battaglia'. A patto che si vada oltre i proclami e l'attenzione verso il Mezzogiorno non sia saltuaria e discontinua e che si capisca che senza il rilancio del Mezzogiorno il Paese non esce dalla crisi".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore