NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    R.Scopelliti visita comunità in beni confiscati

     

     

    R.Scopelliti visita comunità in beni confiscati

    20 apr 15 - "Prosegue a ritmi serrati il 'tour' conoscitivo delle realtà site nei beni confiscati da parte dell'on. Rosanna Scopelliti, nella sua qualità di Presidente del Comitato Beni Confiscati della Commissione Parlamentare Antimafia". Lo rende noto un comunicato. "Lo scorso sabato infatti - prosegue la nota - la deputata antimafia ha fatto visita al 'Villaggio dei Giovani', realtà sorta in un bene confiscato a Reggio Calabria per opera dell'Associazione 'Attendiamoci' Onlus presieduta da don Valerio Chiovaro, dove migliaia di giovani reggini seguono ogni giorno centinaia di attività, con una meritoria opera di lotta alla dispersione e alla devianza giovanile, e la struttura 'Pensieri e Parole', sorta su un palazzo confiscato alla mafia a Lamezia Terme e gestita oggi dalla Comunità 'Progetto Sud' guidata da don Giacomo Panizza, che svolge una composita e incessante opera nel territorio attraverso l'assistenza ai disabili, ai migranti, ai tossicodipendenti, alle donne vittime di violenza e tanto altro". "Ho voluto fortemente visitare questi due luoghi simbolo in Calabria - ha sostenuto Rosanna Scopelliti - laddove, ogni giorno avvengono buone pratiche di lotta alla mafia. Sia 'Attendiamoci' che la Comunità 'Progetto Sud', con i suoi due fondatori Don Valerio Chiovaro e Don Giacomo Panizza, rappresentano quell'esempio di Calabria onesta e laboriosa che è riuscita a costruire buone pratiche di riutilizzo sociale dei beni confiscati. Le mie non sono state visite di cortesia ma incontri studio, poiché è mia intenzione, di concerto con il Comitato Beni Confiscati che mi onoro di coordinare, promuovere nuove prospettive di riutilizzo dei beni confiscati ponendo ad esempio positivo le realtà concrete e laboriose che meritoriamente si impegnano per creare un nuovo e positivo tessuto sociale nel territorio". "Gli incontri calabresi - conclude la nota - seguono gli analoghi già avvenuti in Lombardia e precedono quelli che stanno avvenendo in altre regioni quali la Campania e la Sicilia".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore