NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Greco "A Milano grande attenzione ai calabresi nel mondo"

     

     

    Greco "A Milano grande attenzione ai calabresi nel mondo"

    17 apr 15 A Milano, "in rappresentanza del Consiglio regionale", il capogruppo di 'Oliverio Presidente' Orlandino Greco, ha partecipato ad un'assemblea delle associazioni calabresi del Nord Italia. "Le associazioni, riconosciute dalla Regione Calabria e rappresentate dalla Federazione italiana circoli calabresi, hanno evidenziato - spiega Greco - come negli ultimi anni si sia creato un distacco preoccupante tra la Regione Calabria e i calabresi che vivono nel Nord Italia. E stata emblematica, in tal senso, la chiusura della sede della Federazione a Milano. Il presidente della Federazione, Italo Richichi, e gli ex consultori Salvatore Tolomeo (Lombardia) e Tonino Micalizzi (Piemonte) hanno espresso grandi aspettative, con le quali intendiamo confrontarci proficuamente, nei confronti del nuovo governo regionale". Durante l'incontro, Greco ha sostenuto che "il presidente Oliverio, nella sua storia politica, ha sempre dimostrato grande attenzione verso le problematiche dei calabresi nel resto d'Italia e nel mondo. Non si può ignorare il fatto che, fuori dalla Calabria, ci siano circa dieci milioni di calabresi. Ritengo sia un dovere per chi rappresenta l'Istituzione regionale, difendere e affrontare con determinazione le esigenze dei calabresi che per varie ragioni non vivono più in Calabria. Allo stesso tempo, bisogna fare in modo che non si disperdano le opportunità di crescita e sviluppo che gli stessi posso offrire alla nostra regione. Urge, in questa direzione, la nomina di una nuova Consulta dell'Emigrazione che sia l'interlocutore privilegiato per la Regione. Inoltre, dopo i clamorosi ritardi fatti registrate dal governo Scopelliti, è indispensabile coinvolgere le associazioni dei calabresi al Nord nei progetti e programmi della Regione Calabria legati all'Expo. Sembra un assurdo concettuale - ha sottolineato il consigliere regionale - , ma credo sia giunto il momento, al fine di consolidare un nuovo metodo di sviluppo e crescita per la nostra regione, di costruire i percorsi per portare la Calabria fuori dalla Calabria, in Italia e nel mondo". Orlandino Greco, inoltre, ha incontrato il presidente del Consiglio del Comune di Milano Basilio Rizzo, con il quale "sono state gettate le basi per costruire, attraverso iniziative congiunte tra la Regione Calabria e il Comune di Milano, un ponte di prospettive comuni che possano arricchire entrambe realtà territoriali e intensificare i rapporti tra le comunità".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore