NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Parentela "In piazza contro criminalità a Catanzaro"

     

     

    Parentela "In piazza contro criminalità a Catanzaro"

    13 apr 15 "Se Catanzaro scenderà in piazza per urlare il proprio sdegno verso l'escalation criminale che i cittadini stanno subendo, io ci sarò. Catanzarese tra i catanzaresi, senza bandiere o simboli". Lo afferma il deputato M5S Paolo Parentela, che annuncia la propria presenza alla manifestazione che Libera Catanzaro intende organizzare per venerdì 24 aprile. "La 'ndrangheta - aggiunge Parentela - sta facendo sentire con forza la propria presenza in città. I catanzaresi non dovranno limitarsi a scendere in piazza, ma dovranno prendere le distanze nella vita di tutti i giorni dalle logiche malavitose che da troppo tempo predominano sui tre colli. A dicembre scorso ed a febbraio, ho incontrato il Prefetto di Catanzaro, affrontando nel dettaglio il tema della sicurezza in città. Abbiamo messo sul tavolo le nostre proposte, che vanno al di là di un sistema di video sorveglianza troppo invasivo, ma anche cercando di accompagnare le politiche sociali a quelle di repressione e controllo. Sicuramente riteniamo determinante l'impegno dei cittadini, che devono segnare la differenza tra malavita e legalità, anche attraverso le proprie scelte nelle urne". "La politica tradizionale, infatti - sostiene ancora il parlamentare M5s - si è spesso servita degli accordi con le 'ndrine per affermare i proprio consenso, prova ne sono i sempre più numerosi comuni sciolti per infiltrazioni mafiose in Calabria. I partiti dovrebbero prevenire determinati rischi, evitando di candidare indagati e condannati, invece che far finta di curare facendosi pubblicità attraverso una finta lotta alla criminalità organizzata. La sicurezza in città deve essere garantita dallo Stato, che deve far sentire la propria presenza, e dagli enti locali che devono arginare l'emergenza anche attraverso un'attenta gestione delle politiche sociali, completamente assenti in città. Catanzaro e la Calabria hanno un duro lavoro da portare avanti per tentare di annientare una delle organizzazioni criminali più potenti al mondo. Se l'inversione di tendenza partirà dai cittadini, la politica non potrà restare indifferente".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore