NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Filorosso: 15 anni ridotti in macerie

     

     

    Filorosso: 15 anni ridotti in macerie

    04 ago 11 "E' stato un colpo improvviso. Di 15 anni di attività sono rimaste solo macerie". Non riesce a trattenere la commozione Daniela Ielasi, attivista di Filorosso, davanti a quel che resta del capannone che nell'Università della Calabria ospitava il centro sociale, sequestrato e abbattuto su disposizione della Procura. Daniela Ielasi, assieme a pochi altri animatori del centro sociale interno all'Università della Calabria, ancora incredula davanti a quanto accaduto, è arrivata appena ha appreso del sequestro e dell'abbattimento del locale che ospitava il centro. Poche le persone presenti, alcuni studenti (la stragrande maggioranza a luglio rientra nei luoghi di residenza) e qualche dipendente dell'ateneo. "All'alba centinaia di uomini delle forze dell'ordine - dice Ielasi - sono arrivati qui ed hanno sequestrato tutto il materiale del centro di documentazione Filorosso tra cui l'emeroteca con tantissimi giornali e i manifesti. Un anno fa, nello stesso periodo, ci venne staccata la corrente e da allora andavamo avanti con un generatore. Nulla è rimasto degli ambienti del centro. La sala prove e quella dove si tenevano le riunioni sono state cancellate d'un colpo"

    --- Gazzetta Ladra "Violenza distruttiva" --- Rettore Latorre: Baracche pericolose, andavano abbattute --- Filorosso: 15 anni ridotti in macerie

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore