NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Riammissioni in serie B, Consiglio Federale conferma la norma delle scorse stagioni

       

       

      Riammissioni in serie B, Consiglio Federale conferma la norma delle scorse stagioni

      30 mag 23 Si sta facendo un gran parlare e anche, a dire il vero, un pò di confusione sui termini riammissione e ripescaggio. Chiarito il concetto che il ripescaggio avviene da campionati diversi la riammissione è una norma prevista dalle NOIF (Norme organizzative interne federali) all'art 49 comma 5 che prevede, nel caso di non iscrizione di una o più società al campionato di serie B la "riammissione" delle società retrocesse in ordine di graduatoria. Seconde le norne, confermate dall'ultimo Consiglio Federale che si è appena svolto, le norme per le riammissioni non sono variate. Nè ci saranno più deroghe sui requisiti infrastrutturali (stadi non a norma).

      Il Consiglio Federale appena concluso, infatti, ha approvato, oltre agli altri punti, i criteri e termini per le riammissioni ai campionati di Serie A, Serie B e Serie C, che ricalcano, nella parte dei requisiti, quelli delle precedenti stagioni con la sola eccezione per il divieto di deroghe infrastrutturali. Lo stesso ha fatto per le procedure e i criteri dei ripescaggi nei campionati professionistici. Di seguito la norma che non ha avuto alcuna modifica e a cui ci si atterrà:

      "La riammissione al Campionato di Serie B delle società retrocesse dal medesimo Campionato prevista dall’art. 49, comma 5 delle NOIF, avverrà utilizzando la seguente graduatoria: 1^ società classificatasi 17° nel Campionato di Serie B, 2^società classificatasi 18° nel Campionato di Serie B, 3^società classificatasi 19° nel Campionato di Serie B, 4^ società classificatasi 20° nel Campionato di Serie B. Le suddette società, qualora non ammesse al Campionato di Serie C saranno computate esclusivamente ai fini della redazione della classifica finale, ma non potranno usufruire della riammissione in Serie B. Le società, per conseguire la riammissione al Campionato Serie B dovranno ottenere la Licenza Nazionale relativa al medesimo Campionato. Le domande di riammissione saranno decise dal Consiglio Federale. Avverso la decisione del Consiglio Federale, che respinga la domanda di riammissione, sarà consentito ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI- Sezione sulle competizioni professionistiche- da proporsi nei termini e con le modalità previsti dall’apposito Regolamento, emanato dal CONI, con deliberazione n. 1658 del Consiglio Nazionale del 25 febbraio 2020 e pubblicato sul sito del CONI".

      Questo significa che sia il Brescia, già ripescato, che il Cosenza, già riammesso negli ultimi cinque anni, potranno essere riammessi al campionato cadetto nel caso in cui una o più società non dovessero iscriversi per qualunque tipo di problrmatica. Se, per esempio e chiarire al massino il concetto, cinque società non si dovessero iscrivere in serie B, le ultime quattro verrebbero "riammesse" e la quinta verrebbe "ripescata" dal campionato inferiore, cioè dalla Lega Pro. Fermo restando il fatto che le stesse dovranno essere in regola con i paramtri richiesti, l'iscrizione avvenuta nel frattempo, e aver provveduto alla presentazione dell'istanza di riammissione.

      Di seguito il link al comunicato stampa emesso dalla FIGC: Consiglio Federale 30 maggio 2023

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità

Calendario Serie B 2022/2023


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

- Calendario Serie B 2022/2023

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito