NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Cosenza, faccia a faccia col DS, Caserta e il suo preparatore in discussione

       

       

      Cosenza, faccia a faccia col DS, Caserta e il suo preparatore in discussione

      04 dic 23 Fischiano ancora le orecchie al tecnico del Cosenza, Fabio Caserta, che dopo la gara persa malamente contro la Ternana ha ricevuto la protesta dei tifosi che sotto la curva hanno gridato, accompagnati dai fischi di tutto lo stadio, alla squadra il loro disappunto. Situazione che ha non solo indispettito il popolo rossoblù ma che ha indignato il presidente Guarascio. Lo stesso patron ha subito esternato al DS tutta la propria amarezza. Questo quanto trapela dal dopo partita.

      Faccia a faccia dopo la partita

      Gemmi, dopo aver raccolto le lamentele del presidente si è chiuso appena dopo la gara, nello spogliatoio, in un faccia a faccia con il tecnico di Melito Porto Salvo, per oltre due ore. Nella serrata discussione il crollo atletico del secondo tempo e soprattutto l’involuzione tattica della squadra che sta riproponendo, oramai, lo stesso refrain da diverse partite. Molte volte si è ovviato con soluzioni dell’ultimo minuto ma da quando il Cosenza va sotto di un gol non è più riuscito a ribaltarla se non in poche occasioni.

      Il preparatore in discussione

      Sotto accusa la preparazione che sembra sia anche una delle cause visto che lo stesso preparatore, accusato di usare metodi non più efficaci, anche a Benevento ha fatto registrare le stesse problematiche. Squadra che dura quaranta massimo cinquanta minuti per poi andare in debito.

      Difficoltà a cambiare in corso d'opera

      E poi ci stanno gli avversari che, come lo stesso Cosenza, ti studiano e puntualmente nella ripresa cambiano atteggiamento e ti mettono alle corde senza registrare alcuna tua reazione. Lo scorso anno con i sanniti accadde più o meno lo stesso dove Caserta con un organico da categoria superiore perse quattro partite dopo sette gare (6 di campionato e una di Coppa Italia), di cui fatali le ultime due. A gennaio molti vollero andare via.

      Malumore nello spogliatoio

      A Cosenza cresce il malumore nello spogliatoio. Lo stesso presidente ha rappresentato al DS le sue lagnanze perchè dopo aver allestito un organico di categoria decisamente superiore non vede i frutti sperati sul campo.

      Classifica accorciata in basso

      Dopo quindici partite il Cosenza ha si 19 punti ma con il livellamento di tutte le gare dopo i recuperi ora si ritrova in una classifica spezzata con i play out a soli tre punti. Altre che play off. La preoccupazione della dirigenza è proprio questa. Non è possibile con questa squadra tornare alle dinamiche del passato. Affannare con una squadra del genere è decisamente un peccato oltre che un rischio. La serie B è imprevedibile. Così come lo è per la testa lo è anche per la coda.

      Tecnico in discussione

      Se sia stato dato un termine perentorio, i classici sette giorni, al tecnico non è dato a sapere. Di certo in due ore DS e allenatore si saranno detti molte cose. Tra queste, aggiungiamo noi, l’insostenibile pervicacia nel riproporre sempre un centrocampo a due che sta diventando un pericolo per la difesa che non ha alcuna copertura. Cinque gol in due partite sono non un campanello d’allarme, di più.

      E i giovani?

      E poi i giovani, su tutti Zuccon ,che con la loro freschezza avrebbero potuto dare più energia in campo sembrano esser stati parcheggiati. Per quale motivo? Neanche i cambi, a volte davvero incredibili, sortiscono più effetto. Come quello di Forte al posto di Canotto. Marras lanciato in mischia in ritardo e squadra che annaspa con evidenti problemi di tenuta.

      Oggi al lavoro

      Dopo un giorno di riposo oggi rientrano tutti in sede perchè si riprende a lavorare, trasferta insidiosa in Veneto contro il Cittadella, ma poi tre gare contro Parma, Bari e Como che valgono una intera stagione. Troverà il tecnico le soluzioni a tutti i problemi evidenziati, in queste prime 15 gare, a partire da sabato prossimo?

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità

Calendario Serie B 2023/2024


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

- Calendario Serie B 2023/2024

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito