NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Cosenza-Alessandria, Le pagelle: Camporese e Larrivey segnano la partita

       

       

      Cosenza-Alessandria, Le pagelle: Camporese e Larrivey segnano la partita

      26 feb 22 La gara la decise la panchina. Bisoli fa valere la sua esperienza e cambia tre volte assetto tattico con la squadra che lo segue senza fiatare. Anzi a fiatare è kui che nell'intervallo distrugge u na lavagnetta nello spogliatoio. Florenzi devasta, Camporese controlla e la pareggia, Larrivey cerca e trasforma un rigore che vale l'intera posta in palio. Cosenza, finalemnet, molto aggressivo e pronto a lottare su ogni pallone. La cura Bisoli comincia a dare i frutti.

      Vigorito 6.5 Quando serve lui c'è sempre, spettacolare la parata su Corazza
      Camporese 7.5 Su di giri va in gol e tiene a bada l'intero reparto difensivo senza sbagliare nulla. Migliore in campo
      Rigione 6 Deve uscure per un risentimento, fino a quel momento non ha sbagliato nulla
      Dal 57’ Sy 6.5 Entra a posto di Rigione con il tecnico che ridisegna la difes a quattro. Lui è devastante. Tecnica e gamba che creano problemi agli avversari. Difende e offende.
      Vaisanen 6 Mezzo voto in meno per il gol di Di Gennaro, poi si fa perdonare non sbagliano niente
      Gerbo 6 Fino al cambio (tattico) non aveva sbagliato niente
      Dal 45’ Larrivey 7 Dopo 10 anni torna al gol in Italia e lo fa procurandosi e trasformando un rigore nel migliore dei modi. Un gol pesante da tre punti
      Kongolo 6 Sembra risentire delle fatiche della gara di Corotne ma poi si riprende nella ripresa. La cura Bisoli funziona.
      Palmiero 6 Parte male e sembra accusare più degli altri i ritmi di una gara ogni tre giorni. Per non rischiare danni il tecnico lo sostituisce
      Dal 22′ Voca 6 Si vede solo nella ripresa, ma per lui è una sorta di debutto
      Florenzi 6.5 Un peperoncino come suo solito. Provano a chiuderlo in due o tre ma lui è bravo quasi sempre a saltarli.
      Dal 83’ Millico SV Mandato in campo per tenere lontana dla palla dalla zona "rossa", fa la sua parte
      Situm 6.5 Una grinta mai vista prima. Bisoli lo recupera all'ultimo momento perchè oggi era in programma Liotti (che si infortuna) a sinistra è a casta sua
      Caso 6.5 Ogni volta che scende gli avversari hanno la febbre, sempre pronto alla progressione
      Laura 6 Paga anche lui la stanchezza della gara "tirata" a Crotone. Duetta bene con Larrivey, una loro combinazione porta il rigore da tre punti
      Dal 83’ Vallocchia SV Mandato in campo a lavorare pallonbi lontano dalla'area riesce nell'intento
      All. Bisoli 7 La partita la vince lui con i cambi. Parte ad handicap con un gol sotto, ancora una volta sugli sviluppi di un corner, e poi fa senitire la sua voce nell'intervallo. Il Cosenza quando rientra cresce in aggressività e cinismo. Rigione deve uscire per un risentimento e lui ridisegna la difesa a 4 con Sy devastante a sinistra. Prima prova a mettersi a specchio, poi posiziona un 4-4-2 con gli esterni a percussione per poi chiudere con un 4-2-3-1 con Larrivey punta secca.

      ARBITRO: Mariani di Aprilia 5.5

      ALESSANDRIA: Pisseri 6; Prestia 6, Casarini 5.5, Di Gennaro 6.5; Parodi 4.5, Ba 5.5 (86’ Milanese SV), Mattiello 5.5 (50’ Mustacchio), Lunetta 6.5; Chiarello 6, Corazza6, Kolaj 5,5 (50’ Palombi 5). All.: Longo 6

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità

Calendario Serie A 2020/2021

Calendario Serie B 2021/2022


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito