NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Il Cosenza si consegna al Monza, Bisoli rischia la panchina

       

       

      Il Cosenza si consegna al Monza, Bisoli rischia la panchina

      10 apr 22 Una partita senza senso. Il Cosenza si gioca gli ultimi scampoli di permanenza in B contro la supercorazzata Monza … senza giocarsela. Non è un giro di parole. E’ un pò la negazione del calcio. La migliore difesa, si sa, è l’attacco. Ed oggi il Cosenza scende in campo, tra le mura amiche, abbottonandosi dalla cintola in giù con un suicida 4-5-1 dove l’attaccante è il povero Caso che deve correre, cantare e portare la croce. Da solo. La scelta di non schierare due punte di ruolo, o mezze punte, fate voi, ha implicato il regalare dai tre ai quattro giocatori in più all’avversario che non deve preoccuparsi di difendere. L’abc del calcio. Una partita allucinante con il Cosenza che ingigantisce il Monza di Stroppa che fuori casa non è proprio un’iradidDio. A questo ci aggiungiamo la conferma dell’esclusione dei vari Bittante e Tiritiello dalla squadra, il risultato è che si mettono in mano ai giovani le speranze di fare la partita della vita. Questo doveva essere e questo non è stato. E proprio dai giovani arrivano errori madornali. Il primo è di Situm. Lui, che giovane non è, con tanta esperienza e qualità sulla fascia viene schierato da terzino, ruolo non suo. In area di rigore è come un elefante in una cristalleria. Come tocca fa danni. Anche qui infrangiamo le leggi non scritte del calcio: ognuno nel suo ruolo e magari utilizzato al meglio nello sfruttare le proprie capacità. Fatto sta che s’incaponisce nella marcatura e appena entra nella zona “hazard” fa danno e regala il rigore che porta in vantaggio i brianzoli. Per la cronaca il Monza non è che abbia dimostrato questo peso in avanti, in tutta la gara ha fatto tre tiri in porta tanti quanto ne ha fatti il Cosenza. Grande possesso palla (31% contro 69%) e 2 parate contro una del Cosenza. La statistica è servita. Il secondo erroraccio, ancora una volta, parte da una palla persa da Sy con la squadra che stava alzandosi. L’esterno, che abbiamo già visto protagonista in passato dello stesso errore, prova a rimediare facendo una entrata netta in area di rigore peggio di quelle che si fanno in cortile tra ragazzi. Secondo rigore, secondo gol. La partita finisce qui. Poi Bisoli insiste. Con più di mezzora da giocare cambia solo a sette minuti dal termine. Subito mette Pandolfi, oggi letteralmente a vuoto, al posto del pasticcere Sy ma aspetta il minuto 83, il secondo gol è arrivato al 63’, per cambiare tutto con una girandola di sostituzioni incluso il giovanissimo Zilli che se messo prima avrebbe fatto la differenza. Il giovanotto è un attaccante, pressa, tiene alta la palla e va sempre verso la porta. Come bruciarlo ... facendolo giocare solo sette minuti. Insomma non solo la squadra perde la testa ma soprattutto il tecnico romagnolo va letteralmente in bambola mostrando limiti preoccupanti. A cinque gare dalla fine il Cosenza rischia grosso. Dieci partite sei punti è un bottino davvero misero. Ga la media di 0.6 punti a partita che moltiplicato per le 5 restanti fa 3 punti. Sommati ai 25 attuali fa un totale di 28. Retrocessione sul campo, altro che play out. Rimangono 15 punti in palio. Che vogliamo fare?

      Cosenza-Monza 0-2
      reti: 15′ Valoti (r). 63′ Gytkjaer (r)

      COSENZA: Matosevic 6; Situm 5, Hristov 6-, Vaisanen 6, Sy 5 (64′ Pandolfi SV); Carraro 5.5 (83′ Gerbo SV), Palmiero 5 (34′ Laura 5.5); Di Pardo 5 (83′ Zilli 6), Florenzi 6, Liotti 5.5 (83′ Ndoj SV); Caso 6 A disp.: Sarri, Vigorito, Venturi, Vallocchia, Kongolo, Arioli. All.: Bisoli 4.5
      MONZA: Di Gregorio 6, Caldirola 6.5, Barberis 6, Gytkjaer 7 (74′ Colpani 6), Valoti 7, Pedro Pereira 6 (64′ D’Alessandro SV), Carlos Augusto 6 (64′ Pirola 6), Sampirisi 6.5, Mota 5.5 (87′ Mancuso SV), Molina 6.5, Ciurria 6 (87′ Machin SV). A disp.: Lamanna, Donati, Bettella, Favilli, Antov, Brescianini, Marrone. All.: Stroppa
      ARBITRO: Maresca di Napoli 6.5
      Angoli: 2-3 (1-3)
      Spettatori: 2592 (di cui 70 ospiti)
      Ammoniti: Carlos Augusto (M), Ciurria (M); Barberis (M); Di Pardo (C), Colpani (M), Sampirisi (M)
      Recupero: 2+2′ pt - 4′ st.
      Osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Silvio Longobucco ex calciatore del Cosenza, Juventus, Cagliari deceduto nei giorni scorsi a Scalea. Presenti in tribuna i familiari dell’ex calciatore.

      Cosenza-Monza, Le pagelle: quasi un libro degli orrori

      Bisoli

      Cosenza-Monza 0-2, Mr Bisoli (VIDEO)

      Cosenza-Monza 0-2. Cronaca gara

      34a giornata. Risultati classifiche prossimo turno

      Cosenza-Monza, la Fotogallery

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità

Calendario Serie B 2021/2022


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito