NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Crotone sconfitto 3-1 dalla Samp

       

       

      Crotone sconfitto 3-1 dalla Samp

      19 dic 20 La Sampdoria non sbaglia la prova del nove e piazza la seconda vittoria consecutiva. Dopo aver interrotto la crisi di risultati contro il Verona, i blucerchiati piegano al 'Ferraris' il fanalino di coda Crotone per 3-1 con i gol di Damsgaard, Jankto e Quagliarella. Non basta il rigore trasformato da Simy per proseguire la mini-serie degli uomini di Stroppa, reduci da quattro punti nelle ultime due partite. Ranieri sceglie La Gumina come punta lasciando in panchina Quagliarella ma dopo pochi minuti deve adattare Thorsby a terzino per un infortunio muscolare di Ferrari. La squadra ospite palleggia con buona personalita' ma i problemi in difesa persistono e, dalla meta' del primo tempo, la Samp trova l'uno-due nel giro di dieci minuti. Protagonista assoluto e' Jankto, prima con l'assist per l'altro esterno Damsgaard al 26' e poi con il gol del raddoppio al 36', il piu' lesto di tutti sul tiro di La Gumina ribattuto. Il Crotone non ci sta, tiene alta l'intensita' in mezzo al campo e prima dell'intervallo trova l'episodio che riapre il match. Serpentina di Reca, Ekdal tocca in area l'ex Spal e l'arbitro Manganiello indica senza esitazioni il dischetto: dagli undici metri Simy non sbaglia, sigla il suo 50° centro in rossoblu e fa 2-1. A rimettere in discesa la partita dei blucerchiati ci pensa quindi Quagliarella: il 37enne centravanti della Samp impiega appena 5' per timbrare il cartellino dal suo ingresso in campo, trasformando in gol la sponda di Ekdal sugli sviluppi di un corner. La squadra calabrese aggiunge peso offensivo cambiando Petriccione con Riviere ma la Samp conduce in porto l'importante risultato per consolidare il decimo posto, con gli ultimi cinque minuti concessi al reintegrato Candreva, protagonista con un cross perfetto per Quagliarella che si vede la doppietta cancellata dal Var per fuorigioco. Per i rossoblu', invece, l'ultima chance del 2020 per addolcire la classifica sara' martedi' allo 'Scida' contro il Parma.

      Stroppa: serve determinazione

      "Dobbiamo imparare a vincere i duelli, a tenere di piu' e meglio la palla davanti perche' credo che la squadra sotto le idee vada abbastanza bene ma non basta. Abbiamo avuto opportunita' nel primo tempo di fare scelte migliori, poi ci sono delle responsabilita' sui gol che prendiamo a difesa schierata. Abbiamo visto che quando siamo determinati e attenti possiamo fare molto di piu' e meglio, credo ci siano dei limiti caratteriali che a fasi alterne dimostriamo di avere". Queste le parole di Giovanni Stroppa dopo la sconfitta del Crotone a Marassi contro la Sampdoria. I calabresi, pur non sfigurando, non riescono a schiodarsi dall'ultimo posto in classifica. "Rinforzi dal mercato? Non credo sia giusto rispondere oggi, tra due giorni giochiamo una partita determinante che potrebbe permetterci di rimanere allacciati alla salvezza. C'e' comunque piena sintonia con la societa' - sottolinea il tecnico rossoblu' a Sky Sport, passando a un commento sui singoli - Reca e' stato croce e delizia, tante cose belle in avanti ma sul primo gol ha delle colpe sulla diagonale difensiva". "Simy? Ho negli occhi la prestazione con lo Spezia che e' stata straordinaria: anche senza gol era imprescindibile nel modo in cui creava pericoli. Oggi era piu' in difficolta' nel tenere la palla, se non riusciamo ad attaccare con tanti uomini diventa difficile. Sotto per 2-0 la squadra ha reagito benissimo, nel secondo potevamo essere sicuramente piu' bravi", conclude Stroppa.

      SAMPDORIA-CROTONE 3-1
      RETI: 26'pt Damsgaard, 36'pt Jankto, 46'pt Simy (rig), 20'st Quagliarella.

      SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero 6; Ferrari sv (8'pt Thorsby 6.5), Colley 6.5, Tonelli 6.5, Augello 6; Damsgaard 7 (45'st Candreva sv), Ekdal 6, Adrien Silva 6.5 (45'st Yoshida sv), Jankto 7.5; Verre 6.5 (16'st Ramirez 6); La Gumina 5.5 (15'st Quagliarella 7). In panchina: Letica, Ravaglia, Rocha, Regini, Leris, Askildsen, Balde'. Allenatore: Ranieri 6.5.
      CROTONE (3-5-2): Cordaz 6; Magallan 5.5 (33'st Djidji sv), Marrone 6, Luperto 6; Pereira 5.5, Molina 6 (1'st Vulic 6), Petriccione 5.5 (25'st Riviere 6), Eduardo 5, Reca 6.5; Messias 5.5, Simy 6.5 (42'st Rojas sv). In panchina: Crespi, Festa, Golemic, Cuomo, Crociata, Zanellato, Siligardi, Dragus. Allenatore: Stroppa 6.
      ARBITRO: Manganiello di Pinerolo 6.
      NOTE: serata serena, terreno non in buone condizioni.
      Ammoniti: Colley, Messias, Ekdal, Marrone.
      Angoli: 3-1 per la Sampdoria.
      Recupero: 2'; 4'.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità

Calendario Serie A 2020/2021

Calendario Serie B 2020/2021


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito