NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Presidente Albania in visita alla Regione

       

       

      Presidente Albania in visita alla Regione

      20 ott 23 Il presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj, in visita istituzionale in Calabria, ha incontrato stamani a Catanzaro il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. Il capo dello Stato albanese, nella sua permanenza nella regione con il maggior numero di comunità di origine arbereshe in Italia, farà tappa in diversi comuni dove ancora resistono i riferimenti alla diaspora albanese. Ad accogliere Begaj, oltre al presidente Occhiuto, anche diversi sindaci accompagnati da donne negli abiti tradizionali. "Ringrazio il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto - ha detto Begaj - per l'accoglienza e per l'affetto che abbiamo ricevuto. L'Albania guarda all'Italia amica come porta di ingresso alla comunità europea. Abbiamo già un'ottima collaborazione politica ottima tra i due paesi e - ha aggiunto Bajram Begai - e l'Italia è il primo partner commerciale dell'Albania. Ma assieme al presidente abbiamo pensato che deve essere la Calabria il nostro primo partner e per questo considereremo assieme le possibilità e le opportunità di scambi reciproci come è già accaduto con il collegamento aereo diretto Lamezia Terme -Tirana. Sono stati già mossi i primi passi e altri è auspicabile che ne seguiranno ad esempio anche in campo universitario". "Quella di oggi - ha sostenuto ancora il presidente albanese - è una visita molto importante e ringrazio anche quanti per quasi sei secoli, con le loro comunità, hanno reso possibile il rinascimento albanese e hanno avuto la capacità di costruire qui la loro nuova vita in una nuova patria, in Italia. Tutti quelli che sono riusciti a tenere viva nel loro cuore e a conservare elementi distintivi come la lingua, gli usi e la cultura della madre patria. Il nostro legame con loro che rappresentano per noi un modello, è quindi molto profondo e deve andare avanti rafforzandosi sempre di più".

      'Italia vicina in momenti difficili'

      "La Calabria è la seconda patria dei nostri avi che hanno lasciato case perché costretti da invasori e le comunità che sono qui hanno saputo conservare la loro identità albanese". Lo ha detto Bajram Begaj, presidente della Repubblica di Albania, a Pallagorio prima tappa del suo viaggio nei paesi albanofoni della Calabria. Il presidente è stato ricevuto dai sindaci delle tre comunità arbereshe del Crotonese - Carfizzi, San Nicola dell'alto e Pallagorio - e soprattutto dai bambini delle scuole locali dove si studia anche la lingua albanese. "Mi sento felice tra voi - ha detto Begaj - i miei doveri istituzionali mi impongono di lavorare per tutti i connazionali ovunque si trovino. Oltre all'aspetto istituzionale però questa visita ha aspetto emozionale: bello vedere bimbi che hanno bandiere italiane e albanesi che salutano in albanese. I nostri avi sono arrivati portando con loro la propria patria ma anche il giuramento che avrebbero conservato ogni elemento della propria origine. Oggi voglio rendere omaggio ai discendenti delle personalità del rinascimento arbereshe. Hanno lavorato per conservare libertà e indipendenza posso dirvi che siete modello particolare di amore per la patria. Personaggi come Anselmo Lorecchio, che non ha mai smesso di tutelare sua patria". Il presidente dell'Albania ha parlato poi del rapporto speciale con l'Italia: "Qui sei secoli fa sono arrivati gli esuli che hanno trovato le porte aperte dal popolo italiano. Grazie ad Italia amica. Ci è stata vicina nei momenti difficili negli anni novanta e per la pandemia ed i terremoti nel 2019. Ci separa un mare ma abbiamo comunità arbereshe di sei secoli e di 30 anni fa che è ben integrata. Io posso dirvi che in Albania ci sono tanti italiani che lavorano e studiano, oggi le distanze sono più corte, dalla Calabria ci sono appena 50 minuti grazie a collegamento aereo diretto e questo renderà la nostra amicizia più forte. Ci sono tante opportunità per entrambi". Begaj è poi salito sul campanile della Chiesa della Madonna del Carmine dove ci sono due antiche campane con incise poesie in albanese.

      Occhiuto: Calabria ponte per l'Europa

      "La Calabria in Italia è la regione con più comunità arbereshe, 33 su 50, e questo deve indurci a diventare il ponte tra l'Albania e l'Europa". Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto accogliendo alla cittadella regionale di Catanzaro il presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in visita istituzionale in Calabria. "Ci sono tantissime possibilità - ha aggiunto Occhiuto- di sviluppare rapporti di collaborazione reciprocamente utile sia per quanto attiene lo sviluppo economico che per quanto riguarda altri progetti di cui abbiamo già iniziato a parlare. Siamo onorati di avere in Calabria il presidente Begaj che è stato più volte in Italia dove ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. in questa sua permanenza visiterà le comunità arbereshe della Calabria e verificherà quanta amicizia la Calabria abbia per il suo Paese con il quale esistono legami secolari". "Al presidente Begaj abbiamo chiesto - ha detto ancora Occhiuto - di farsi interprete presso il governo albanese delle possibilità di collaborazione che si possono realizzare tra il governo regionale calabrese e quello albanese".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito