NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Firmato decreto, Ok ai cantieri sulla ss106 Jonica per 3 miliardi

       

       

      Firmato decreto, Ok ai cantieri sulla ss106 Jonica per 3 miliardi

      17 ott 23 È stato firmato dai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il decreto interministeriale che individua i tratti dell'asse Sibari-Catanzaro della strada statale 106 "Jonica" da finanziare con i 3 miliardi di euro stanziati nella legge di bilancio 2023. Così una nota del Mit. "L'adozione del provvedimento consente al Commissario straordinario e ad Anas di avviare le gare per far partire i lavori. Si tratta di opere attese da anni dal territorio che consentiranno di migliorare la sicurezza e la viabilità una delle principali direttrici del Meridione. Le risorse e il decreto adottato in data odierna costituiscono un primo tassello del piano di ammodernamento complessivo della SS106, da Taranto fino a Reggio Calabria, cui il ministro Salvini sta lavorando fin dal suo insediamento con la massima dedizione".

      Occhiuto: grande occasione

      "Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, e il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, hanno firmato il decreto interministeriale attraverso il quale viene scadenzato il cronoprogramma dei lavori che interesseranno la Strada statale Jonica. Vengono confermati i 3 miliardi di euro stanziati dalla legge di bilancio dello scorso anno per la statale106 e si stabilisce ufficialmente che Anas sarà il soggetto attuatore degli interventi necessari per la realizzazione di lotti funzionali del nuovo asse viario Sibari-Catanzaro della medesima Strada statale". Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. "Da questo momento in poi - aggiunge Occhiuto - potranno, dunque, essere bandite le gare per far partire subito dopo i cantieri. Il decreto firmato oggi, all'articolo 7, prevede inoltre una clausola di flessibilità che dà la possibilità di rimodulare le risorse, anticipandole rispetto agli stanziamenti annuali già previsti, in caso di avanzamento celere dei lavori. Una bella notizia per la Calabria, una grande occasione che abbiamo per migliorare sensibilmente la viabilità e la sicurezza in una delle direttrici più strategiche della nostra regione. Un ringraziamento particolare al ministro Salvini che ha deciso di finanziare questa importantissima opera viaria e di dare credito alle richieste avanzate dal mio esecutivo regionale".

      Mancuso 'c'è chi chiacchiera e chi fa'

      "C'è chi chiacchiera e diffonde fake news e chi, al contrario, come il ministro Salvini, coerente con gli impegni assunti, adotta atti formali, dimostrando grande e scrupolosa attenzione alle esigenze di modernizzazione delle infrastrutture calabresi". Lo dice il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso circa il decreto, attraverso il quale viene scadenzato il cronoprogramma dei lavori che interesseranno la Strada statale Jonica, firmato dal ministro delle Infrastrutture e dal ministro dell'Economia Giorgetti. "E' pertanto confermato - aggiunge Mancuso - lo stanziamento dei 3 miliardi di euro, previsto nella scorsa legge di bilancio per la '106', nella logica positiva che più celeri saranno i lavori e più rapida sarà l'erogazione delle risorse. La prospettiva di sviluppo tracciata dal ministro Salvini deve vederci tutti agire nella stessa direzione".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito