NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Dirigente Regione Calabria: Fondi PNRR a rischio a causa di Borrello

       

       

      Dirigente Regione Calabria: Fondi PNRR a rischio a causa di Borrello

      18 dic 23 "L'ex commissario straordinario del Consorzio di bonifica della Calabria, Fabio Borrello, avrebbe dovuto concorrere, in un rapporto di leale collaborazione con la struttura tecnica del Dipartimento Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione della Regione, in considerazione del suo ruolo di alta responsabilità, alla costruzione dello Statuto del nascente Consorzio unico. L'articolo 34, comma 4, della legge regionale istitutiva del Consorzio unico, stabilisce che lo Statuto va approvato e adottato entro il 31 dicembre 2023. L'avvocato Borrello ha mandato, per via informale, una bozza di Statuto solo lo scorso 6 dicembre, una bozza che purtroppo era carente di alcuni elementi fondamentali per l'operatività del Consorzio e per la corretta esplicazione della legge". Così, in una nota, il direttore generale del Dipartimento Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione della Regione, Giacomo Giovinazzo. "I miei uffici - aggiunge - stanno lavorando in queste settimane, riscrivendo la bozza pervenuta, per chiudere lo Statuto entro la fine dell'anno, non avendo avuto con l'ex commissario straordinario una positiva interlocuzione che poteva velocizzare l'iter amministrativo. Nel frattempo l'avvocato Borrello, insieme alla sua struttura, avrebbe dovuto preparare tre documenti necessari al funzionamento del Consorzio unico di bonifica della Calabria: il piano del fabbisogno del personale, la definizione della struttura degli uffici centrali e dei comprensori territoriali ed il bilancio preventivo o budget di esercizio per il 2024. Questi tre elementi non sono stati sviluppati e alla Regione non è arrivato alcun documento, neanche in forma ufficiosa. Anche in questo caso l'ex commissario straordinario avrebbe dovuto interloquire con la struttura tecnica della Regione al fine di portare in approvazione i documenti entro il 31 dicembre, così come previsto dalla legge. Probabilmente l'avvocato Borrello ha sottovalutato queste tempistiche, né tantomeno ha ritenuto di dover notiziare la Regione o il Dipartimento in merito ad eventuali difficoltà". "Ad ogni modo - dice ancora il Dg Giovinazzo - il Dipartimento Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione sta lavorando con grande determinazione per recuperare il tempo perduto e per sopperire a quanto non realizzato in questi mesi. E siamo certi di poter avere tutto pronto entro la fine dell'anno. In questi mesi l'ex commissario straordinario non ha, inoltre, portato avanti un'indispensabile attività di coordinamento tra i Consorzi di bonifica esistenti, che verranno sostituiti dal Consorzio unico e non ha effettuato la ricognizione del personale e quella delle opere e dei lavori in corso. A causa di questa condotta alcuni finanziamenti del Pnrr sono tutt'ora a rischio. L'avvocato Borrello, infine, da commissario anche di due dismessi Consorzi, avrebbe dovuto rendersi parte attiva nella ricognizione del contenzioso ai fini della liquidazione degli enti. Anche in questo caso il suo contributo è risultato alquanto lacunoso".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2003-2023 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito