NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Biondo confermato segretario regionale UIL Calabria

       

       

      Biondo confermato segretario regionale UIL Calabria

      13 set 22 Santo Biondo è stato confermato segretario generale della Uil della Calabria. La conferma é stata decisa all'unanimità dai delegati al congresso regionale svoltosi a Roccella Ionica alla presenza del segretario generale nazionale del sindacato, Pierpaolo Bombardieri. Nel suo intervento conclusivo il segretario Biondo ha rilanciato la "Vertenza Calabria". "Dopo le elezioni del 25 settembre - ha detto - occorre lavorare sodo affinché la 'Vertenza Calabria' diventi una richiesta che l'intera classe dirigente avanza nel rapporto con i vertici nazionali. Una rivendicazione di carattere regionale che pone l'attenzione su cinque punti: strada statale 106 Jonica, Zes, porto di Gioia Tauro, Alta velocità ferroviaria ed assunzioni di personale nella sanità". "Sulla Vertenza Calabria - ha aggiunto Santo Biondo - è utile riaccendere i riflettori, soprattutto, in questa fase preelettorale in cui la politica appare distratta davanti alle richieste che pervengono dai territori. Occorre rilanciare questa vertenza, che deve diventare la battaglia di tutta la Calabria".

      "Congratulazioni a Santo Biondo, confermato segretario regionale della Uil. Un sindacato molto radicato in Calabria, che ha dimostrato, anche grazie alla guida di questi anni, di sapere offrire contributi e proposte a chi ha l'onere e l'onore di governare. Buon lavoro a Biondo". Lo scrive su Twitter Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

      La Uil "ha sempre lavorato per l'unita sindacale: le nostre proposte sono nelle piattaforme unitarie, preparate e firmate sin da tre anni fa. Noi siamo responsabili, ma c'è chi oggi ci accusa di essere antagonisti e massimalisti". Lo ha affermato il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, intervenendo al Congresso della Uil Calabria e replicando indirettamente alle parole del segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, sul ruolo del sindacato. "Ebbene - ha precisato Bombardieri - se rappresentare la rabbia delle lavoratrici e dei lavoratori, che non riescono ad arrivare alla fine del mese, dei giovani, che non trovano lavoro, e delle pensionate e dei pensionati, che si impoveriscono sempre di più, se questo significa essere antagonisti e massimalisti, allora lo siamo. Noi vogliamo continuare ad essere 'fastidiosi' perché vogliamo ripartire dal lavoro, per ricostruire il nostro Paese e lo vogliamo fare interloquendo con tutti i Governi, ma in totale ed effettiva autonomia, tant'è - ha sottolineato il leader della Uil - che non abbiamo candidati in nessuna lista presente alle prossime elezioni".

      "Le nostre rivendicazioni le porteremo anche al nuovo Governo, ma intanto c'è bisogno di assumere decisioni subito: non possiamo aspettare i prossimi mesi e la Finanziaria che verrà. Le persone ora stanno male, ora sono vessate dall'inflazione, ora sono sommerse dalle bollette. Eppure il decreto aiuti bis continua a prevedere solo 2 miliardi e mezzo su 17 a favore di lavoratori e pensionati". Lo ha affermato il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, parlando al congresso della Uil Calabria e ribadendo, dunque, "il giudizio di insufficienza nei confronti di questo provvedimento". Parlando del Sud, "il Paese non cammina alla stessa velocità, ma ci sono diseguaglianze territoriali e sociali che riguardano in particolare il nostro Mezzogiorno", ha detto il leader della Uil. "C'è un Sud del Sud - ha proseguito - che, in particolare in Calabria e nella Locride, ha bisogno di interventi concreti e non di proclami elettorali. È fondamentale, quindi, identificare gli obiettivi di sviluppo e le infrastrutture materiali e sociali necessarie per restituire dignità alle popolazioni di queste terre. Non possiamo più accettare che sia la geografia a determinare la crescita e la vita delle lavoratrici, dei lavoratori, delle pensionate, dei pensionati e dei giovani: è ora di dire, basta a queste ingiuste diseguaglianze".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito