NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Elezioni: commenti e dichiarazioni dei candidati

       

       

      Elezioni: commenti e dichiarazioni dei candidati

      10 set 22 "La sanità è una delle piaghe del meridione e della Calabria". Lo ha detto Luigi de Magistris, leader di Unione popolare e candidato alle elezioni politiche del 25 settembre, nel corso di una manifestazione svoltasi nell'ospedale di Castrovillari cui ha partecipato il capogruppo della lista "de Magistris presidente" in Consiglio regionale, Ferdinando Laghi. "Proprio da questo ospedale - ha aggiunto de Magistris - rivolgo un appello ai cittadini di scegliere bene da che parte stare. Noi stiamo con gli oppressi e lo facciamo con umiltà ma con grande determinazione, per cui, non sottovalutateci". De Magistris ha anche sottolineato "il grande lavoro svolto in Consiglio regionale dal capogruppo Laghi e dal consigliere Lo Schiavo con un'azione improntata né al consociativismo, né alla opposizione pregiudiziale, ma sempre costruttiva e propositiva. Metodologia che connoterà anche l'azione dei parlamentari di Unione Popolare dopo il 25 settembre, a tutela delle classi deboli, della pace e della solidarietà sociale e internazionale, attraverso la difesa e la promozione della nostra Carta costituzionale".

      "Una sala piena e tanto interesse a Vibo Valentia insieme a Maria Elena Boschi. Il vibonese è un territorio che può dare molto, ma abbiamo il dovere di dare ascolto ai sindaci, ai giovani e a tutti i cittadini. Il Terzo polo ha il dovere di mettere in campo questa politica dell'ascolto che sta alla base di ogni azione efficace per il futuro". Così il candidato alla Camera, Ernesto Magorno.

      "È stato molto proficuo l'incontro con l'onorevole Maria Elena Boschi. Abbiamo parlato delle principali preoccupazioni che affliggono i calabresi, dei giovani, dei tanti ragazze e ragazzi che si sono impegnati negli studi e che non trovano lavoro e devono lasciare la propria terra, delle misure adottate per incrementare il numero degli iscritti negli asili nido". Lo afferma, in una nota, Daniela Rotella, candidata alla Camera in Calabria con il Terzo polo. "Con Maria Elena Boschi - ha aggiunto Rotella - mi sono complimentata per l'egregio lavoro che ha portato avanti il nostro partito e in particolare la Ministra della Famiglia Elena Bonetti, anche lei di Italia Viva. L'assegno unico universale per i figli sembrava un sogno ed invece è arrivato puntualmente alle famiglie calabresi. Un impegno di cui persino il presidente Draghi è andato orgoglioso. Altro che reddito di cittadinanza, pagato dallo Stato, ma con i soldi dei pensionati, dei lavoratori autonomi e dipendenti e delle imprese. Italia Viva si è già impegnata a modificare, non il sostegno economico alle famiglie bisognose, che va anzi potenziato, ma a ridurre gli sprechi e le ruberie, che sono sotto gli occhi di tutti".

      "La decisione di sospendere temporaneamente la conferenza dei servizi con riferimento ai lavori per la realizzazione del nuovo tracciato ferroviario Paola-Cosenza rappresenta il raggiungimento di un primo importante risultato a tutela delle popolazioni coinvolte". Lo afferma, in una dichiarazione, il deputato uscente di Forza Italia Andrea Gentile, candidato del centro destra alla Camera nel Collegio uninominale n. 2 "Cosenza". "Nei giorni scorsi - aggiunge Gentile - sono intervenuto in merito al collegamento ferroviario Paola/San Lucido/Cosenza con la tratta principale di alta velocità Salerno-Reggio Calabria, che prevede il raddoppio della Galleria Santo Marco, sottolineando proprio l'importanza di dare vita ad un proficuo confronto con le popolazioni coinvolte prima di procedere all'avvio dei lavori di questa imponente opera pubblica che, di fatto, prevede espropri di intere abitazioni con potenziali drammi per le famiglie localizzate soprattutto presso il quartiere di Pantani del Comune di Paola. Vi è inoltre una notevole questione ambientale da non sottovalutare in quanto il progetto proposto prevede il passaggio in aree urbane mediante la realizzazione di viadotti, ponti, gallerie artificiali in superficie e due gallerie sottoterra. Ecco perché è fondamentale fornire precise garanzie circa le polveri che gli stessi lavori produrranno e la loro incidenza reale sulla salute delle popolazioni residenti coinvolte".

      "La lingua e la cultura italiana sono un patrimonio imprescindibile per il mondo, da utilizzare per creare sviluppo per la nazione e sostenere le comunità all'estero. Per questo Pasquale Nesticò, candidato per il Partito Democratico al Senato nella ripartizione America Settentrionale e Centrale, lo ha inserito come obiettivo primario della sua campagna elettorale". Lo riferisce un comunicato dello stesso candidato. "Sono convinto che gli italiani nel mondo - afferma Nesticò - hanno bisogno oggi di riscoprire le loro origini. Anche perché ormai i nuovi italiani d'America sono di terza o quarta generazione e poco conoscono delle proprie origini. Per questo il Parlamento dovrà fare di più, aumentando i fondi da distribuire a chi promuove la lingua e la cultura italiana nel mondo. A questo si aggiungeranno gli accordi accademici tra le varie università, affinché si svolgano dei progetti di scambio tra studenti, con gli italiani che avranno la possibilità di studiare in America a costi sostenibili e gli americani in Italia. Accordi che le università in Italia hanno già in essere ma che andrebbero ancora di più sviluppati e incentivati".

      "Bisogna votare i calabresi il 25 settembre e non i candidati paracadutati da altre regioni". Lo ha detto la capolista della Lega alla Camera del proporzionale, Simona Loizzo. Presenti, il coordinatore dell'area Pollino, Leo Battaglia, il candidato al collegio uninominale di Rossano Corigliano Crotone, Domenico Furgiuele, ed il candidato al Senato Fausto De Angelis. Domenico Furgiuele ha ricordato come "la Lega voglia modificare e non abolire il Reddito di cittadinanza, realizzare quota 41 per le pensioni e attuare la flat tax". Fausto De Angelis ha sottolineato "l'impegno del partito a favore delle piccole e medie imprese e delle partite Iva". Simona Loizzo ha anche sottolineato "le vocazioni del Pollino, la necessità di rafforzare il presidio ospedaliero di Castrovillari e di legare lo sviluppo turistico con il Parco del pollino. Siamo pronti a vincere questa sfida - ha concluso loizzo - con l'aiuto dei calabresi"

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito