NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      In Cittadella regionale prima comunità rinnovabili

       

       

      In Cittadella regionale prima comunità rinnovabili

      24 mag 22 Sarà la Cittadella regionale ad ospitare la prima comunità energetica regionale. Il dato è emerso nel corso dell'incontro su "Comunità energetiche rinnovabili" organizzato dall'assessore regionale allo Sviluppo economico ed Attrattori culturali Rosario Varì, presente il presidente della Regione, Roberto Occhiuto. All'iniziativa, incentrata sulle opportunità offerte dalle associazioni di Comuni, cittadini e imprese che si uniscono per produrre, consumare, condividere e stoccare energia, hanno partecipato Fortunato Varone, dirigente generale del Dipartimento Sviluppo economico Fortunato Varone, Fabio Armanasco, di Rse, Emanuele Testa, di Gse e il dirigente regionale di settore Rodolfo Elia. "Ho chiesto all'assessore Varì - ha detto Occhiuto - di fare in modo che, oltre alla Cittadella, si faccia una comunità anche nei nostri aeroporti che hanno bisogno di energia ma soprattutto che si sviluppi questa modalità dove è possibile in tutte le amministrazioni che ne fanno richiesta. La comunità energetica consente di conseguire l'obiettivo della transizione ecologica ma anche di un uso solidale dell'energia nel senso che le comunità nascono per riqualificare ambiti territoriali dove poi l'energia viene data in qualche modo in uso a quelli che avrebbero difficoltà a pagarla". "Si tratta di un bellissimo progetto - ha aggiunto il presidente della Regione - che è finanziato anche da risorse del Pnrr alle quali noi vorremmo aggiungerne delle altre. Per mettere a terra queste risorse occorre fare, e questo ho suggerito, uno sportello all'interno del Dipartimento dove i comuni possano rivolgersi per preparare progetti orientati alla costituzione di comunità energetiche. La Regione, assieme a Rse, che è la struttura del Governo che si occupa di questa attività e con la quale abbiamo fatto un protocollo, potrebbe e dovrebbe fornire sostegno dal punto di vista tecnico ai comuni". "Le Comunità energetiche rinnovabili - ha sostenuto l'assessore Varì - sono un'occasione imperdibile per la Calabria perché fonti di sviluppo economico e di vantaggi ambientali sociali, di sostenibilità. Il governo regionale è fortemente impegnato nel sostenerle sia sul piano finanziario, tanto è vero che sono ingenti le risorse programmate nel Pr 2021-27, sia dal punto di vista operativo. Oggi sul web sbarcherà il portale 'Calabria Energia' che aiuterà e supporterà i sindaci e le comunità che vorranno costituire le comunità energetiche. Inoltre, abbiamo sottoscritto - ha detto ancora l'assessore - un accordo quadro con Rse e un altro lo stiamo per sottoscrivere con Gse (Gestore dei servizi energetici) per fare attività formativa e informativa. Ci sono Comuni che hanno già avviato questo percorso, ma in Calabria i Comuni sono 404 e la quasi totalità ancora deve avviare questo percorso. Poiché ci sono i fondi messi a disposizione dal Pnrr sia nel Pr 21-27 della Regione Calabria, dobbiamo tentare di diffondere questo strumento". Per l'assessore regionale allo sviluppo "va inoltre specificato che il supporto finanziario è fatto da Pnrr e Pr in complementarietà, nel senso che il Pnrr sosterrà finanziariamente, prioritariamente, i Comuni al sotto dei 5mila abitanti. Noi abbiamo deciso come Regione in complementarietà con il Pr di sostenere i Comuni sopra i 5mila abitanti. Nell'ambito del Pnrr, soltanto per la Calabria e solo per il supporto alle comunità energetiche, abbiamo disponibili 121 milioni: come Regione ne abbiamo stanziati circa 42 per il primo supporto e 41,5 per la tecnologia a supporto".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito