NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Presidente Occhiuto a Rai1 su sanità, giustizia, rdc

       

       

      Presidente Occhiuto a Rai1 su sanità, giustizia, rdc

      07 dic 22 "La mia Regione è stata governata nella sanità dall'esecutivo nazionale, perché è commissariata da oltre dieci anni. Ciò vuol dire che non abbiamo un assessore regionale alla sanità. Certo, da un anno sono io il commissario, ma prima abbiamo avuto a svolgere questo ruolo generali dei Carabinieri o della Guardia di Finanza". Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervenendo a "Tg1 Mattina", su Rai 1. "Abbiamo avuto un commissariamento da parte del governo - ha aggiunto - che non ha prodotto risultati: non è stato accertato il debito, non è aumentata la qualità delle prestazioni sanitarie. Ho raccolto una sanità in macerie. C'è bisogno di risorse, ma soprattutto di riformare un aspetto che è stato molto trascurato negli ultimi anni, quello relativo al reclutamento dei medici. Io vivo un problema gigantesco legato alla carenza dei medici, così come lo vivono le altre Regioni: sappiamo tutti che i Pronto Soccorso in Italia hanno difficoltà a reperire personale sanitario. Nei reparti ospedalieri c'è questa carenza anche perché per anni non sono state finanziate le borse di studio che servivano per colmare questi vuoti, e questo accade ancor di più in una Regione come la mia che ha un sistema sanitario poco attrattivo. Ora sta succedendo anche che molti medici si dimettono dal pubblico per andare a lavorare nelle cooperative a gettone, facendo spendere ai sistemi sanitari 120-130 euro a ora. In Calabria si richiedono anche 150 euro per un turno di ora che equivale, per otto ore, a circa 1200 euro e quindi 50mila euro al mese". "Allora - ha concluso Occhiuto - bisogna intervenire dando la possibilità ai medici che già operano nel pubblico di guadagnare un po' di più e in condizioni migliori. È un tema di numeri ma anche di incentivazioni. A volte si discute soltanto delle risorse, e questo vale anche per il Pnrr, ma non a sufficienza delle riforme che nel nostro Paese varrebbero più delle risorse".

      Iniziativa Nordio positiva 'Avanti con riforme coraggiose'

      "Questo è il primo governo di centrodestra dopo tanti anni, con un magistrato ministro della Giustizia. Giudico positivamente il fatto che Nordio abbia avuto il coraggio di proporre certi temi, forse partendo da una posizione che è più favorevole a fare le riforme, proprio perché è un magistrato che è stato in trincea". Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervenendo a "Tg1 Mattina", su Rai 1. "Nordio, ad esempio - ha aggiunto - è ancora più credibile quando dice che a volte c'è stato un abuso delle intercettazioni. Le intercettazioni sono uno straordinario strumento d'indagine. Lo dico io che governo una Regione nella quale è importante non avere alcun cedimento nell'attività di contrasto ai poteri criminali, ma a volte le intercettazioni sono diventate uno strumento di lotta politica". "La separazione delle carriere - ha sostenuto Occhiuto - è un altro punto che Forza Italia ha sempre evocato come necessario per riformare il sistema della giustizia. Così come l'obbligatorietà dell'azione penale: se i magistrati sono bravi hanno la possibilità di stabilire quali attività vadano perseguite e quali no. Probabilmente queste riforme non sono state ancora fatte perché da tanti anni non c'è un governo con una maggioranza coesa come quella attuale. Questo è un governo che ha una maggioranza politica che in Italia non vedevamo dal 2011. Quindi, probabilmente questo esecutivo è nella condizione di fare ciò che governi con coalizione più larghe, che paradossalmente nascevano per realizzare cose più coraggiose, non sono riusciti fare".

      Cancellare reddito può essere problema 'Serve soluzione'

      "Sul reddito di cittadinanza credo di essere stato l'unico esponente del centrodestra che ha sollevato qualche perplessità sulla riforma. Considero questa misura un grande errore dei 5 Stelle, ma ad un errore si deve riparare con una soluzione". Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervenendo a "Tg1 Mattina", su Rai 1. "Per cui - ha aggiunto - se non si riforma il meccanismo che permette di incrociare domanda e offerta di lavoro, è difficile pensare che, ad esempio, in una Regione come la mia si possa trovare un'occupazione in soli sei o otto mesi. Credo che il reddito di cittadinanza, nella parte che riguarda le politiche attive del lavoro, sia stato un grande errore, ma a questo errore si deve trovare una soluzione. Se lo si cancella soltanto, in una Regione come la Calabria, nella quale ci sono 240mila percettori, può essere un problema".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito