NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Occhiuto nomina 3 nuovi commissari sanità, in Ao Cosenza e Asp Catanzaro e Crotone

       

       

      Occhiuto nomina 3 nuovi commissari sanità, in Ao Cosenza e Asp Catanzaro e Crotone

      06 dic 22 Sanità: “Ho ricevuto poche ore fa una Pec con la quale Gianfranco Filippelli mi comunica la sua volontà di dimettersi dall’incarico di commissario dell’Azienda ospedaliera di Cosenza. Accetto le sue dimissioni, ma la Regione vuole ancora avvalersi di un professionista di grande valore, ed ho dunque proposto al dottor Filippelli di continuare a collaborare con il sistema sanitario della Calabria in qualità di coordinatore della Rete oncologica regionale. Nella giornata odierna ho, di conseguenza, deciso di nominare tre nuovi commissari straordinari. Vitaliano De Salazar sarà il nuovo commissario dell’Azienda ospedaliera di Cosenza. De Salazar è stato direttore generale dello Spallanzani di Roma e del Policlinico universitario Sant'Andrea. Ha, inoltre, avviato e consolidato il 118 del Lazio, oltre ad aver presieduto tre Aziende sanitarie locali laziali. Vincenzo Spaziante sarà il nuovo commissario dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Spaziante vanta un curriculum di tutto rispetto nelle amministrazioni pubbliche nazionali e locali. Tra i suoi incarichi ricordo quelli di direttore generale del Tesoro, di vice segretario generale della Difesa, di vice capo Dipartimento della Protezione Civile, già assessore e vice presidente della nostra Regione, nonché primo commissario straordinario del governo per la sanità in Calabria. Simona Carbone sarà, infine, il nuovo commissario dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone. Carbone è attualmente dirigente del Ministero della Salute con incarico di direttore dell’ufficio di monitoraggio e verifica dell'erogazione dei LEA e dei Piani di rientro della Direzione generale della programmazione sanitaria. Fra gli incarichi, dal 2011 al 2017, ha svolto attività di supporto tecnico-operativo, monitoraggio e verifica nell’ambito della funzione di affiancamento alle Regioni. Ringrazio i commissari uscenti - Gianfranco Filippelli, Ilario Lazzaro e Domenico Sperlì - per il prezioso lavoro fatto e per il contributo dato alla Regione. Continua l’opera di riorganizzazione della sanità calabrese, in attesa che Azienda Zero sia pienamente operativa già dai primi mesi del prossimo anno”. Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

      "Dei tre nuovi commissari nominati dal presidente Occhiuto conosco solo De Salazar, che è un manager di altissimo livello, ma sono certo che saranno tutti all'altezza del gravoso compito che li attende". Lo afferma Alfredo Antoniozzi, vice presidente del gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia alla Camera. "Il presidente Occhiuto - prosegue - dopo l'approvazione del decreto Calabria sta imprimendo una svolta ancora più forte e incisiva nel settore e ora tocca ai commissari che devono già bandire entro il 31 dicembre una parte importante dei concorsi. Ovviamente noi saremo al fianco di commissari e del presidente convinti che tra qualche tempo i calabresi avranno la sanità che meritano".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito