NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Elezioni: Dichiarazioni dei candidati

       

       

      Elezioni: Dichiarazioni dei candidati

      23 ago 22 ‘A lavoro per il partito che avrà l’onore di guidare il Paese'. Con queste parole Denis Nesci, commissario di Fratelli d'Italia per la provincia di Reggio Calabria, lancia la campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 25 settembre prossimo. ‘Un percorso coerente e di crescita che ha permesso al progetto politico di Fratelli d'Italia di offrire le risposte più credibili alle esigenze degli italiani. Con lo spirito di servizio che serve ad una grande comunità politica - sottolinea Nesci - sosterrò i candidati ai quali è stato affidato il compito del confronto elettorale, con la convinzione di rappresentare sui territori il partito che avrà l’onore di guidare il Paese’. ‘Ringrazio per la fiducia Giorgia Meloni, e soprattutto Giovanni Donzelli e Francesco Lollobrigida per le parole di stima nei miei confronti. Posizioni che mi impegnano alla stringente responsabilità di tradurre con incisività e determinazione l’azione politica di Fratelli d'Italia in Europa, in virtù del prossimo ingresso di Raffele Fitto nel Parlamento italiano. Insieme al gruppo dirigente del mezzogiorno, che in questi lunghi ed intensi anni ha profuso lo sforzo di costruire un’offerta politica credibile e di qualità, lavoreremo - conclude la nota - per rendere centrale nell’agenda europea, il tentativo di ridurre il gap storico che separa le regioni del Sud con il resto del Paese’.

      C'è anche il ministro degli Esteri Luigi Di Maio tra i candidati del listino bloccato nel plurinominale per la Camera di Impegno Civico-Centro democratico, la "quarta gamba" del tavolo della coalizione di centrosinistra. L'ex esponente M5s, molto legato alla Sardegna - la sua compagna è la giornalista cagliaritana Virginia Saba - è capolista ma è anche candidato nella "sua" Campania (nei due collegi per la Camera a Napoli città e Fuorigrotta) e in Calabria. Questo significa che il responsabile della Farnesina potrebbe optare per l'elezione nella sua regione e lasciare il posto alla seconda candidata nel listino: Rosa Maria Argiolas. Terzo in lista è il deputato siciliano uscente Francesco D'Uva. Quarta è invece Dalila Nesci, sottosegretaria di Stato per il Sud e la coesione territoriale nel governo Draghi. Dopo l'addio ai Pentastellati il deputato sardo uscente Luciano Cadeddu è capolista per Impegno Civico-Cd al Senato.

      Con infinita gioia e grande soddisfazione i socialisti tutti di Cassano abbiamo accolto la notizia della candidatura del compagno Sindaco Gianni Papasso nel collegio uninominale alla Camera dei Deputati di Corigliano-Rossano (che comprende altri grandi centri come Castrovillari e Crotone). È una circostanza che ci riempie di orgoglio e che ci spinge a stringerci attorno al compagno Papasso e ad impegnarci, con la tenacia che ci appartiene e con la forza della passione, per conseguire la vittoria. Siamo enormemente grati ai compagni Dirigenti provinciali, regionali e nazionali per aver proposto il nome del compagno Papasso quale candidato all’uninominale di questo collegio calabrese importante per la sua storia, la sua cultura e la generosità della natura. Allo stesso tempo, ci inorgoglisce il fatto che la coalizione di centro-sinistra abbia accolto la proposta del PSI ed assegnato il collegio ad un socialista. Tutti sanno che il compagno Gianni Papasso è un socialista vero e coerente che mai, durante il suo lungo percorso politico, si è lasciato abbagliare dal canto delle sirene, per cambiare casacca ed inseguire poltrone. Gli ideali socialisti, infatti, lo hanno sempre guidato nell’azione amministrativa; ha sempre lavorato con grande passione per la sua terra e la sua gente, dimostrando grandi capacità e forte esperienza, per le quali è stato eletto sindaco di Cassano per ben tre volte e, da qualche mese, anche Consigliere Provinciale.si La sua candidatura rappresenta un forte riconoscimento per la nostra Città, che in tal modo viene ripagata del grande affronto subito, insieme al proprio Sindaco e i propri amministratori. Infine, per tutti noi socialisti di Cassano che, insieme a lui, abbiamo sempre abbracciato un’unica fede ed abbiamo, anche nei periodi più bui, tenuta accesa la fiammella del socialismo. Lavoreremo con tanto impegno per l’affermazione del compagno Papasso, in questa dura, breve ed inaspettata campagna elettorale. Lavoreremo perché vinca un uomo che vive il territorio e ne conosce le enormi potenzialità ma anche i tanti mali che lo affliggono. Il compagno Papasso sarà la voce, in Parlamento, della gente di questo collegio della Calabria che attende risposte ad annosi ed irrisolti problemi e saprà combattere perché questa nostra terra possa riscattarsi e tornare a sperare in un futuro migliore, di sviluppo e di crescita sociale ed economica. Lo scive in una nota il segretario del PSI di Cassano, Elena Ferrari.

      Chiediamo un voto identitario per una Calabria che sia protagonista nel prossimo governo di centrodestra. Lo afferma in una nota Alfredo Antoniozzi, numero due al collegio plurinominale della Camera per Fdi. Da cosentino e calabrese - dice Antoniozzi - mi sento di poter rivolgere un appello a tutti i cittadini affinché premino una proposta politica che guarda al futuro e che ha nel rilancio del Sud un suo caposaldo. In soli dieci mesi il presidente Occhiuto - continua Antoniozzi - ha impresso una prima, autorevole svolta alla Regione ma è fondamentale che l'impegno politico suo e della giunta conti su un esecutivo nazionale capace di orientare le scelte programmatiche e progettuali. La Calabria ha una tradizione politico culturale di prestigio - aggiunge l'esponente di Fratelli d'Italia - che va recuperata e rilanciata. Il prossimo quinquennio - conclude la nota - sarà decisivo per unire le forze e garantire uno sviluppo organico alla nostra regione che passi da Gioia Tauro e che indichi la Calabria come baricentro dell'area mediterranea.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito