NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Concluso Consiglio regionale, molte contestazioni minoranza

       

       

      Concluso Consiglio regionale, molte contestazioni minoranza

      25 giu 21 Con l'approvazione di una mozione che invita la Giunta regionale a istituire la giornata regionale della memoria delle vittime dei bombardamenti del 1943 e di ben nove progetti di legge, si è conclusa l'odierna caotica seduta del Consiglio regionale. L'inserimento, nel corso dei lavori, di proposte di legge e provvedimenti amministrativi ha contribuito a rendere maggiormente confusa una seduta che non era iniziata con i migliori auspici. Molte le contestazioni venute dalla minoranza, in riferimento alla mancanza di pareri legali di accompagnamento ai testi in esame. L'opera di mediazione del presidente Arruzzolo ha smorzato alcuni toni, ma non ha restituito serenità ai lavori. Tra le leggi licenziate da palazzo Campanella, le "Modifiche e integrazioni alla legge regionale 23 aprile 2021, n. 5 (Disciplina delle modalità e delle procedure di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche della Regione Calabria e determinazione del canone in attuazione dell'articolo 12 del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79)". "Una approvazione necessaria - ha detto il relatore Antonio De Caprio (Fi) - per evitare l'impugnativa da parte del Governo". Approvata anche la proposta di legge recante 'Disposizioni per garantire in condizioni controllate e sicure gli incontri in ambito ospedaliero tra pazienti critici e familiari' e la proposta di legge dal titolo "Misuro di impulso allo sviluppo di industrializzazione e di insediamento di attività produttive", "che riguarda - ha spiegato il relatore Filippo Maria Pietropoalo (FdI) - la necessità di garantire a Fincalabra Spa un supporto tecnico-finanziario al Corap per incentivare in questo momento l'utilizzo delle aree e del personale in capo al Corap". Bocciato, per il parere contrario della Giunta e del relatore, un emendamento presentato dal consigliere Domenico Giannetta (FI) con il quale si chiedeva, tra l'altro, "che le somme verranno utilizzate, esclusivamente, a favore dei dipendenti del Corap".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito