NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Venerdì 19 si apre al Rendano la 45a stagione della Quintieri con Giuliano Carmignola

       

       

      Venerdì 19 si apre al Rendano la 45a stagione della Quintieri con Giuliano Carmignola

      17 gen 24 L'Associaizone Musicale Maurizio Quintieri spegne quest'anno le 45 candeline. Anni in cui l'Associaizone ha arricchito la Calabria e Cosenza con le sue iniziative culturali. Così venerdì 19. al Rendano si apre una nuova stagione ricca di eventi.

      "La Stagione Concertistica, è scritto in un comunictao- come sempre, esiste grazie al partenariato istituzionale con il Comune di Cosenza e grazie al sostegno del MIBACT e della Regione Calabria, oltre a quello dell’affezionato pubblico. Il Presidente Giuseppe Maiorca ed il Direttore Artistico Lorenzo Parisi, sono particolarmente lieti di dare l’avvio alle attività con un appuntamento tanto importante, frutto di una sinergia con altri due partner di pregio: il CIDIM ed AMA Calabria. Protagonisti della serata Giuliano Carmignola, uno dei violinisti più apprezzati al mondo, ed “I Solisti Aquilani” formazione d’archi assai pregevole con sede all’Aquila. Il programma è tutto dedicato al repertorio di Vivaldi e Bach, di cui Carmignola è uno degli interpreti più autorevoli in assoluto. Con il primo appuntamento è possibile sottoscrivere anche l’abbonamento a tutti i concerti ed approfittare delle promozioni".

      Il concerto avrà inizio alle ore 19 di venerdì 19 gennaio. Per prenotazioni e prevendita: www.associazionequintieri.com, oppure sul sito dell'Associazione. Biglietteria presso Agenzia InPrimafila, oppure in Teatro la sera del concerto (apertura botteghino ore 18:00).

      Programma

      Antonio Vivaldi (Venezia, 4 marzo 1678 – Vienna, 28 luglio 1741)

      • Concerto in Re maggiore RV 121 per archi e basso continuo
      • Concerto in Mi minore per violino, archi e basso continuo RV 281
      • Concerto in La minore per 2 violini, archi e basso continuo RV 523
      • Concerto in Sol maggiore per archi e basso continuo RV 149

      Antonio Vivaldi (Venezia, 4 marzo 1678 – Vienna, 28 luglio 1741)

      • Concerto in Re maggiore per violino, archi e basso continuo RV 232

      Johann Sebastian Bach (Eisenach, 31 marzo 1685 – Lipsia, 28 luglio 1750)

      • Concerto in Re minore per due violini, archi e basso continuo BWV 1043

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito