NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Al Museo dei Brettii sfilata di moda curata da Gianfranca Mazzei

       

       

      Al Museo dei Brettii sfilata di moda curata da Gianfranca Mazzei

      20 set 23 Una sfilata di moda nello splendido scenario del chiostro e nelle sale del Museo dei Brettii e degli Enori curata dalla ricercatrice di moda Made in Italy, Gianfranca Mazzei, è stata accolta con successo ieri sera dalle numerose presenze qualificate intervenute. La serata organizzata da Giada Falcone con le sue modelle della Moema Academy di Cosenza è stata esaltata dagli incredibili giochi di movimenti e intrecci di percorsi che hanno consentito alle numerose persone presenti di toccare quasi con mano i capi indossati.

      La scelta della location è stata voluta dalla Mazzei influencer di moda calabrese e forse anche di tutta Italia a proporre contenuti originali sui propri canali social e presentata da Assunta Cosentino Testa. La Mazzei è conosciuta per la sua spontaneità, conoscenza dei capi, dei brand e dei materiali, per le sue dirette interattive con le clienti e la community, è difatti davvero unica. Tutt’oggi. Il museo è inoltre ospitato in un edificio storico, il complesso monumentale di Sant'Agostino, quindi qui si sentono forte la storia e l’arte della nostra città, in particolare del centro storico tanto amato da Gianfranca. “Il made in Italy – ha dichiarato la Mazzei - non è una scelta “contro”. Le mie scelte sono, per principio e per educazione, sempre “verso”. Verso una tradizione inconfutabile. Verso la professionalità solida e discreta di maestri-artigiani che tutto il mondo ci invidia. Mi piace il bello e amo trasmetterlo”.

      Hanno sfilato i capi di:
      - Maison Jejia di Anna Maria Marino, che ha completamente riscritto e rivoluzionato la moda italiana e la visione che il mondo ha di essa. Le sue collezioni traggono ispirazione dal suo personale stile di vita e dalle sue sorprendenti idee creative, celebrando una filosofia dedita a vivere la vita serenamente, tra comodità e arte, esprimendo un lusso sobrio e mai eccessivo.
      - Maison di Co.go dalla manifattura artigianale di Maria Catia Cogo e Susanna Di Filippo, la loro visione nasce dalla consapevolezza che le donne vivono in mondi infiniti, in continua evoluzione e coesistenza, “infiniti” in divenire. Il filo conduttore di queste vite straordinarie e uniche è la loro eleganza grezza, un modo di essere, un sentimento che cammina sempre al fianco delle donne, e questa è anche la loro visione della moda.
      - Pierre Luis Mascia nativo francese che da anni collabora con i fratelli comaschi Uliassi della stamperia serica Achille Pinto, affidando loro la licenza di produzione. Tra Francia e Como in Italia nascono capi partendo dal tessuto grezzo al punto di finitura, riflettendo l'inconfondibile eccellenza artigianale e attenzione al dettaglio del Made in Italy.
      - Pomandère di Carlo Zanuso, noto per i capi eleganti e sofisticati pur tenendo sempre presente anche uno stile casual e sobrio, che non ostenta, con una particolare attenzione ai dettagli che fanno la differenza. Lo stile di Pomandère vuole esaltare la femminilità e la naturalezza della donna attraverso linee semplici e pulite, colori neutri e raffinati, e aggiungendo spesso preziosi pizzi, ricami e applicazioni.
      - Alysi è la new entry delle boutique di Gianfranca Mazzei, un brand tutto al femminile nato nel 1996 dalla passione di tre donne che hanno deciso di mettere a frutto la loro esperienza nel mondo della moda per creare un brand di alta qualità e dallo stile inconfondibile. Coniuga moderno e qualità artigianale, prestando grande attenzione alla manifattura e all’accurata selezione dei tessuti.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito