NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Il bilancio settimanale della Questura di Cosenza

       

       

      Il bilancio settimanale della Questura di Cosenza

      16 set 23 Nella settimana appena trascorda , la Polizia di Stato di Cosenza ha predisposto, in tutto il territorio della Provincia, operazioni di contrasto alle attività criminali, impiegando 230 Equipaggi ed unità cinofile, 24 ore su 24. L'attività di prevenzione dei reati edel controllo delterritorio ha comportato iseguenti risultati:
      197 i posti di controllo effettuati nel corso dei quali sono state identificate 1904 persone e controllati 1184 veicoll.
      Durante i citati controlli sono state contestate 386 infrazioni al Codice della Strada, con 1 autovetture sottoposte a sequestro amministrativo e 24 documenti di circolazione ritirati. Sono stati effettuati diversi controlli amministrativi presso esercizi commerciali.

      L'attività di prevenzione e dicontrollo delterritorio da parte dela Squadra Mobile, della Squadra Volante e dei Commissariati Distaccati di Pubblica Sicurezza ha generato la denuncia di 8 persone alle competenti Autorità Giudiziarie ed Amministrative, per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupetacenti, nonche il sequestro di sostanza stupefacente.
      Personale della locale Squadra Mobile, unitamente a personale del nucleo cinofili della Questura di Vibo Valentia, nell'ambito dei servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupetacenti, in Cosenza, ha operato il sequestro, a carico di ignoti, di una importante quantita di sostanza stupefacente del tipo cocaina, hashish e marijuana nonché una consistente somma di denaro contante. Nella fattispecie ha rinvenuto, in un fondo agricolo a libero accesso, della sostanza stupetacente del upo marijuana per un peso complessivo di gr.900, cocaina per gr.249,26 e, infine, hashish per un peso totale di kg 5,7 il tutto custodito in buste per la spesa e conservato in involucri in cellophane e contenitori in plastica. Nella stessa circostanza, e stato rinvenuto anche denaro contante, di diverso taglio, per un totale di €.20.030,00, avvolto in fogli di block-notes recanti scritte riconducibili a nomi ed importi.
      Personale dipendente della Squadra Volante deferiva all'A.G. competente un soggetto per
      Violazione degli Obblighi derivanti dalla misura di Prevenzione della Sorveglianza Speciale ni atto, ex art. /a Digs 1292011, poiche lo stesso non risultava essere presente durante il controllo di Polizia.

      Personale della Squadra Volante, procedeva al controllo di un soggetto appiedato il quale si mostrava essere insofferente al controllo di Polizia. Lo stesso, gravato da precedenti penali, veniva sottoposto a perquisizione personale con esito positivo, infatti veniva rinvenuta una modica quantità di sostanza stupefacente del tipo hashish. Al termine delle attivita di rito, allo stesso veniva contestata la violazione Amministrativa ai sensi ex art. 75 DPR 309/90. Personale dell'U.P.G. e S.P., durante il controllo del territorio, procedeva al controllo di un'autovettura con a bordo due soggetti. Gli Agenti procedevano a perquisizione personale e veicolare con esito positivo; venivano rinvenuti degli involucri di cellophane contenenti una modica quantita di sostanza stupetacente del tipo eroina. Il passeggero veniva deferito, in stato di liberta, ai sensi ex art. 73del DPR 309/90;mentre il conducente del veicolo, il quale si è rifiutato di sottoporsi ad esami tossicologici veniva deferito all'A.G. competente ex art. 187/8 del DIg 285/92 (codice della strada) e, contestualmente, si e provveduto al ritiro della patente di guida.

      Personale dipendente del Commissariato di P.S. in Paola (CS), unitamente all'ausilio di personale del Reparto Cinofili di Vibo Valentia aseguito di un servizio predisposto per la ricerca di armi e droga, eseguiva varie perquisizioni con esito positivo; nella fattispecie venivano deterite tre persone atteso il rinvenimento di vari contenitori contenente sostanza stupetacente del tipo marijuana.

      L'Ufficio Immigrazione ha proceduto alla consegna di 56 permessi di soggiorno; sono stati, inoltre, eseguite 4 Espulsioni di cui due con partenza volontaria e due con ordine di lasciare il territorio nazionale. Il Questore, quale Autorita Provinciale di P.S., in questa settimana ha emesso un provvedimentod i ammonimento per atti persecutori.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito