NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Orari di chiusura degli uffici dello Stato Civile di Cosenza per le feste

       

       

      Orari di chiusura degli uffici dello Stato Civile di Cosenza per le feste

      30 ott 23 La Dirigente del Settore Affari generali e servizi demografici del Comune di Cosenza, Alessia Loise, ha reso noto il calendario delle giornate di chiusura domenicale e nei festivi degli uffici di stato civile del Comune di Cosenza a partire da mercoledì 1° novembre. In particolare le chiusure domenicali e nei festivi – fa presente la dirigente del settore – si renderanno necessarie a causa dell'attuale carenza di personale che genera difficoltà nell'osservanza delle turnazioni, con particolare riferimento alle attività dei servizi mortuari. Gli uffici dello stato civile resteranno chiusi mercoledì 1° novembre (i servizi saranno regolarmente garantiti sia il 31 ottobre, sia il 2 novembre). Inoltre la dirigente Loise ha reso noto il calendario delle altre giornate di chiusura domenicale e nei festivi sia del mese di dicembre che dei primi giorni di gennaio 2024. Gli uffici di stato civile che svolgono attività dei servizi mortuari resteranno chiusi nei seguenti giorni: 8 dicembre (Festa dell'Immacolata), 25 dicembre (Natale), 1° gennaio 2024 (Capodanno). Resteranno invece aperti: il 24 dicembre (vigilia di Natale), il 26 dicembre (Santo Stefano), il 31 dicembre (domenica- San Silvestro) e il 6 gennaio 2024 (Epifania).

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito