NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Il 15 riparte a Cosenza la Fiera di San Giuseppe, programma e disposizioni Municipale

       

       

      Il 15 riparte a Cosenza la Fiera di San Giuseppe, programma e disposizioni Municipale

      13 mar 23 “L’edizione 2023 della Fiera di San Giuseppe sarà caratterizzata da una importante componente sociale”. Lo ha affermato il sindaco Franz Caruso presentando questa mattina in conferenza stampa l’evento fieristico, insieme all’assessore alle attività produttive Massimiliano Battaglia. “Le vicende internazionali – ha affermato Franz Caruso – in cui rimane protagonista una guerra lunga e cruenta che si sta combattendo nel cuore dell’Europa, ma anche e, soprattutto, l’ultimo tragico e straziante episodio dei morti e dispersi di Cutro, ci hanno portato a fermarci ed a riflettere. Abbiamo così deciso di accendere un faro sulle associazioni di volontariato e sulla loro azione solidale, destinando un’ampia area centrale dell’esposizione fieristica alle organizzazioni internazionali di volontariato. Il messaggio che vogliamo dare è che il fenomeno dell’immigrazione debba essere gestito sempre con estrema umanità, ribadendo con forza la vocazione all’accoglienza ed alla solidarietà che è propria della nostra Cosenza e, più in generale, di tutti i calabresi”. Il Primo Cittadino ha quindi posto l’accento sull’ organizzazione generale della Fiera che quest’anno, a differenza dell’anno prima, cade nel periodo in cui si festeggia San Giuseppe sancendo di fatto il ritorno alla normalità dopo gli anni della pandemia. “Ritorna l’evento tradizionale, quello fortemente voluto ed atteso da tutti i cosentini – ha concluso il sindaco Franz Caruso – con la sua esposizione imponente, oltre 569 richieste di espositori pervenute, per un percorso complessivo di circa 2,97 KM. Sobria ed economica, attesa la situazione economica e finanziaria dell’ente, la Fiera di San Giuseppe 2023 sarà, comunque, come sempre molto bella. Il lavoro portato avanti per l’organizzazione è stato lungo e complesso e ringrazio quanti vi hanno collaborato, i dirigenti Alessia Loise e Francesco Giovinazzo e tutti i dipendenti comunali, la Polizia Municipale, il consigliere comunale Antonello Costanzo e, ovviamente, il mio assessore alle attività produttive Massimiliano Battaglia”. Tra le novità dell’edizione 2023 della Fiera di San Giuseppe riveste un ruolo di primo piano l’utilizzo dei sistemi informatici per le procedure di recepimento delle richieste di partecipazione e di assegnazione dei moduli agli espositori, compreso i relativi pagamenti effettuati tramite PagoPa. “Nonostante la novità introdotta – ha affermato in merito il sindaco Franz Caruso - tutto è andato nel migliore dei modi e di ciò ringrazio l’assessore alla transizione digitale, Pina Incarnato, che anche su questo settore sta portando avanti un ottimo lavoro”. L’inaugurazione dell’evento fieristico è previsto per giovedì 16 Marzo alle ore 18 e “ ci sarà anche qualche bella sorpresa”, ha promesso l’assessore Battaglia che ha tenuto ad evidenziare la nuova location della villa nuova destinata agli espositori di piante.

      Provvedimenti riguardanti la viabilità e la sosta

      Nell'aderire alle richieste delle autorità pubbliche, rappresentate nell'ambito delle riunioni tecniche convocate e presiedute dalla locale Autorità di Pubblica Sicurezza e in considerazione del fatto che la Fiera di San Giuseppe, edizione 2023, interesserà una serie di strade del territorio cittadino (viale Giacomo Mancini, Via Cesare Baccelli, Piazza Giacomo Mancini, Largo Marinai d'Italia e i giardini pubblici di Piazza della Vittoria -Villa Nuova), il Comando della Polizia Municipale ha ritenuto necessario adottare una serie di provvedimenti di disciplina del traffico, anche nelle giornate di allestimento e disallestimento dell'evento fieristico. Si tratta di misure volte a salvaguardare la sicurezza degli utenti della strada e dei partecipanti all’evento, nonché la fluidità della circolazione stradale, limitando nel contempo i disagi per la cittadinanza. In particolare, i provvedimenti della Polizia Municipale hanno istituito, fatte salve ulteriori integrazioni, a seguito di eventi successivi e/o verifiche anche in relazione al flusso di traffico veicolare e pedonale, dalle ore 7,00 di mercoledì 15 MARZO alle ore 7,00 di lunedì 20 MARZO :

      Il divieto di transito su:

      - Viale Giacomo Mancini, da via G. Marafioti a 50 metri prima della rotonda con via L.Mancuso-Caduti di Razzà, su entrambe le carreggiate, incluse le bretelle complanari, eccetto il tratto della carreggiata nord da via A.Scopelliti a via A. Marino.
      - Via A.Scopelliti, nel tratto compreso tra via L. Grasso a piazza G. Impastato.

      - Piazza Giacomo Mancini, nell'area compresa tra Piazza Giacomo Matteotti e via Cesare Baccelli (lato stazione FF.CC.)

      - Via Cesare Baccelli.

      E' stato, inoltre, istituito il divieto di sosta con rimozione, sempre dalle ore 7,00 di mercoledì 15 MARZO alle ore 7,00 di lunedì 20 MARZO su:

      - Piazza Giacomo Mancini, da Piazza G. Matteotti a via C. Baccelli;
      - Via Cesare Baccelli, per tutta la sua estensione;
      - Via G.Marafioti, da via C. Curcio a viale Paolo Borsellino;
      - Traversa da via C. Curcio a viale G. Mancini (all'altezza del Supermercato MD), lato destro;
      - Traversa da viale G. Mancini a via C. Curcio (all'altezza del negozio di ottica) , lato destro;
      - Via A.Scopelliti, da piazza G. Impastato a via L. Grasso;
      - Via A.Marino, su ambo i lati, da via Popilia a viale G. Mancini;
      - Viale Giacomo Mancini, per tutta l’estensione del tratto compreso tra da via G. Marafioti e la Rotonda con via L. Mancuso-Caduti di Razza’, incluse le bretelle complanari.
      - Piazza della Vittoria, per tutta la sua estensione.

      Nel caso di elevata concentrazione e movimentazione pedonale, sarà, altresì istituito il divieto di transito su Via G.Marafioti, da via Popilia a via Paolo Borsellino e su Piazza della Vittoria, da corso Umberto a viale Trieste e, inoltre, il senso unico di marcia su Via C.Curcio, da via G. Marafioti a via A. Guarasci.

      Sarà consentito l’accesso ai veicoli degli operatori commerciali per il tempo strettamente necessario all’allestimento del posteggio.
      Le linee di trasporto pubblico urbano ed extraurbano subiranno quelle modifiche di percorso e di fermata che si renderanno necessarie durante lo svolgimento della Fiera.
      Nel corso della manifestazione gli agenti di polizia stradale in servizio adotteranno, per motivi contingenti e in relazione ai flussi pedonali, le appropriate misure di regolazione del traffico e ogni altro opportuno provvedimento che la situazione dovesse richiedere.

       

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito