NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Aveva 45 kg di botti, un arresto della Mobile a Cosenza

       

       

      Aveva 45 kg di botti, un arresto della Mobile a Cosenza

      29 dic 23 Un giovane è stato arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Cosenza per aver detenuto materiale esplosivo di natura illegale, omessa denuncia di materiale esplodente, ricettazione del materiale esplosivo illegale. L'arresto a seguito di controlli mirati al contrasto della diffusione di materiali esplosivi ed artifizi pirotecnici illegalmente detenuti. Gli agenti della Mobile sono stati coadiuvati dall’unità artificieri e dal Nucleo cinofili Artificieri della Questura di Vibo Valentia.

      In particolare, a seguito di una perquisizione domiciliare all’interno del garage di pertinenza dell’abitazione del giovane, sono stati trovati e sequestrati decine di colli contenenti materiale esplodente per un peso complessivo di oltre kg 44, non regolarmente denunciati. La perquisizione, estesa anche all’autovettura dell’indagato, ha consentito di rinvenire anche n. 25 candelotti di genere vietato, occultati all’interno del bagagliaio, per un peso complessivo di oltre 800 grammi di esplosivo. Nella circostanza è stata accertata, altresì, l’inidoneità dei locali allo stoccaggio di esplosivi ed artifizi pirotecnici.

      Inoltre, nel medesimo contesto operativo, un uomo è stato denunciato per detenzione di munizionamento non regolarmente denunciato.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2003-2023 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito