NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Cosenza festeggia i 76 anni della Repubblica

       

       

      Cosenza festeggia i 76 anni della Repubblica

      02 giu 22 Oggi l’Italia celebrerà i 76 anni di Repubblica, di democrazia e di libertà. Nella nostra città la manifestazione che ricorda l'evento si è svolta in Piazza 11 Settembre, prima volta dopo la pandemia. I festeggiamenti sono stati aoperti dalo schieramento della Rappresentanza Militare, con l’afflusso di gonfaloni e labari, e l’arrivo ed il posizionamento del 1° Reggimento Bersaglieri. A seguire la resa degli onori al Prefetto di Cosenza, dott.ssa Vittoria Ciaramella, la cerimonia dell’alza Bandiera e la discesa del “ Vessillo Tricolore” dal Palazzo della Prefettura a cura dei Vigili del Fuoco, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. La cerimonia continuerà con la consegna dei diplomi di onorificenza all’Ordine del Merito della Repubblica Italiana e delle Medaglie d’Onore.

      Insigniti OMRI: Cavaliere: Antonio AMATO, Appuntato Scelto. Q.S., in servizio presso il Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza; Ufficiale: dott. Sisto MILITO, Dirigente Medico Regione Calabria e Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza; Ufficiale: ing. Gino NOVELLO, Dirigente Generale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Direttore Regionale VVF della Basilicata; Commendatore: ing. Maurizio LUCIA, Dirigente Generale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Direttore Regionale VVF della Calabria;

      Medaglie d’Onore: Angelo BOTTONE, Cosimo CAMPAGNA, Albino CONSOLE, Vincenzo D’ALESSANDRO, Vittorio DE PAOLA, Attilio DI LEONE, Giuseppe GALTIERI, Michelangelo GARRAFFO, Enrico GIAMPAOLINO, Giuseppe GIANNOTTI, Vincenzo GIANNOTTI, Egidio GRANDINETTI, Saverio LEONE, Carmelo Giuseppe MARZIOTA, Giuseppe Luigi NEPITA, Luigi PALOMBINO, Rosario PANTALENA, Raffaele PUGLIESE, Alfredo SALERNO, Salvatore Antonio SANGIOVANNI, Giuseppe SARUBBI, Gavino SECHI, Angelo SISINNO, Giovanni SISINNO, Michele SOFIA, Giovanni TIRONE.

      Su Corso Mazzini, allestiti dei gazebo informativi, dove sono stati esposti mezzi appartenenti ai vari Corpi militari, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco mentre la Caserma “Grippo” dei Carabinieri è rimasta aperta al pubblico. Nei pressi della Prefettura presente un gazebo delle Poste Italiane (foto in basso) dove è stato presentato l’Annullo Speciale dedicato al 2 giugno 2022, Festa della Repubblica. Sempre su Corso Mazzini le vetrine degli esercenti commerciali sono state imbandierate con il tricolore, offerto dalla locale Camera di Commercio. La manifestazione è stata accompagnata dall’esecuzione di brani musicali a cura del soprano, Prof.ssa Tucci e del gruppo di Fiati del Liceo “Lucrezia della Valle” di Cosenza.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito