NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Natale in solidarietà per l’Ufficio Minori Settore Welfare Comune Cosenza

       

       

      Natale in solidarietà per l’Ufficio Minori Settore Welfare Comune Cosenza

      22 dic 21 Cosenza si conferma ancora una volta città dell'accoglienza e della solidarietà a favore dei bisognosi. L'ennesima dimostrazione è venuta da un gruppo di giovani mamme che ha raccolto una somma di danaro per l'acquisto di libri e giochi da donare all'Ufficio minori del Settore welfare del Comune di Cosenza di via degli Stadi, dove è presente una stanza riservata ai colloqui e adibita agli “incontri protetti” genitori-figli disposti da parte del Tribunale dei minorenni. L’intento di educatori ed assistenti sociali del Comune di Cosenza è stato quello di rendere il luogo più adeguato e adatto alla presenza dei bambini che devono recarsi in via degli Stadi per incontrare i genitori. Di qui l'idea che hanno lanciato tra i loro conoscenti per promuovere una raccolta di giocattoli, usati, ma in buono stato. Ma le giovani mamme sensibilizzate dai professionisti del settore welfare sono andate oltre e il loro spirito solidale ha fatto sì che si scatenasse una vera e propria gara di generosità che ha contribuito a far arrivare in via degli Stadi, sede dello stesso settore, giocattoli nuovi di zecca. Un particolare ringraziamento è stato rivolto alle giovani mamme sia dal Sindaco Franz Caruso che dalla Dirigente del Settore welfare, Matilde Fittante, con tutti i professionisti che ne fanno parte.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito