NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Dopo il succcesso del concerto in Cattedrale domenica il Lieto Ensemble

       

       

      Dopo il succcesso del concerto in Cattedrale domenica il Lieto Ensemble

      18 dic 21 Interessante appuntamento musicale domenica 19 dicembre, alle ore 19,30, nella Cattedrale di Cosenza. Per il cartellone della stagione lirico-sinfonica e concertistica “Torniamo all'Opera”, promosso dall’Associazione “Orfeo Stillo”, insieme all’Amministrazione comunale, si esibirà il “Lieto Ensemble”, formazione nata nel 2019, da una felice intuizione di Albarosa Di Lieto, titolare della cattedra di arpa al Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza. Il “Lieto Ensemble” e composto, oltre che dalla sua leader Albarosa Di Lieto, dalle arpiste Rosaria Belmonte, Stefania Binetti, Maria Cristina Chiarelli, Serafino Cosentino Garzi, Maria Elisabetta Longo, Francesca Puterio ed Elena Vetere. Completano la formazione la violinista Anna Maria Schipani, la violoncellista Adrian Gagliardi e il soprano Anna Bentrovato. Saranno eseguite musiche di Pachelbel, Caccini, Boru, Tournier, Ottomano, Myserli, Perri e Bonasia. Gli appuntamenti al Duomo del programma di “Torniamo all’Opera!”, concepito dal direttore artistico dell’Associazione “Orfeo Stillo” Luigi Stillo e dal direttore organizzativo Giusy Ferrara, sono stati concentrati in questo scorcio di dicembre nella Cattedrale di Cosenza nell’ottica della valorizzazione dei beni culturali della città, ma in vista anche delle celebrazioni per gli 800 anni dalla sua dedicazione. E sempre al Duomo, nei giorni scorsi, si era tenuto l’apprezzato concerto del noto organista Emanuele Cardi, vice-direttore del Conservatorio “Giacomantonio” di Cosenza. Seguita dal pubblico intervenuto con la massima attenzione, l'esecuzione dei brani di Bach e Franck al prezioso organo “Mascioni” ha fatto riecheggiare armonie dolcissime e suoni maestosi nel concerto dal titolo "In Tempore Nativitatis". Al termine, applausi insistiti e richieste di bis.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito