NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      A Cosenza nasce la Scuola di Formazione Politica “Don Luigi Nicoletti”

       

       

      A Cosenza nasce la Scuola di Formazione Politica “Don Luigi Nicoletti”

      12 dic 21 Lunedì 13 dicembre 2021 alle 10.30 nella sala ex refettorio del Chiostro di San Domenico, a piazza T. Campanella, si svolgerà una conferenza stampa di presentazione della scuola di formazione politica “don Luigi Nicoletti” della parrocchia San Nicola di Cosenza. Sarà presente l’intera equipe organizzativa: il direttore don Antonio Acri, dott. Bruno Maiolo, prof. Domenico Passarelli, dott.ssa Adelaide Maradei. La nascita della scuola politica si pone come obiettivo l’idea di avviare un percorso di formazione sulla dottrina sociale della Chiesa cattolica per formare nuove coscienze cristiane che vivano una cittadinanza attiva a partire dal messaggio evangelico. Il principio del bene comune, la salvaguardia del Creato, la dignità della persona, l’accoglienza, il lavoro, l’urbanistica, l’economia, la politica in generale saranno i capisaldi dei “laboratori di idee” aperti a esperti e laici di ogni genere che elaboreranno proposte concrete da presentare alle istituzioni presenti nei vari territori. La “don Luigi Nicoletti”, dopo un anno di rodaggio in seno alla parrocchia di San Nicola, continuerà con gli incontri mensili pubblici che coinvolgeranno la cittadinanza, le associazioni culturali e di categoria e gli organisti istituzionali. Nel corso della conferenza stampa sarà annunciata la data e l’argomento del prossimo dibattito.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito