NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Scoperta dai CC discarica abusiva di 3000 metri quadri nel vibonese

       

       

      Scoperta dai CC discarica abusiva di 3000 metri quadri nel vibonese

      12 gen 24 I carabinieri hanno sequestrato, a Sant'Onofrio (Vibo Valentia), un terreno di 3.000 metri quadrati adibito a discarica abusiva, sul quale venivano sversati, a cielo aperto, rifiuti speciali: materiale ferroso, parti di vetture in disuso, componenti meccaniche e di carrozzeria, fusti di olio esausto, di solventi e vernici, contenitori di plastica e vetro, ed ogni tipo di materiale di risulta. Numerose le violazioni contestate ad un 50enne che i carabinieri della locale Stazione e del Nucleo forestale hanno identificato quale presunto responsabile della realizzazione della discarica non autorizzata: gestione illecita dei rifiuti, trattamento abusivo di componenti meccaniche e di carrozzeria e abbandono di rifiuti speciali sul suolo, anche di natura pericolosa. Un danno all'ambiente, secondo gli investigatori, di proporzioni inestimabili, ma anche per la salute di degli esseri viventi che lo abitano, persone comprese. Inoltre c'è il rischio che il rilascio di sostanze nocive nel terreno possa comportare l'inquinamento delle falde acquifere sottostanti ed il rilascio di microplastiche. L'attività rientra in un più vasto servizio di controllo ambientale coordinato dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia guidata da Camillo Falvo.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2023 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito