NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      A Scalea associazione e sportello dedicate a vittima femminicidio

       

       

      A Scalea associazione e sportello dedicate a vittima femminicidio

      29 set 23 Un'associazione e uno sportello contro la violenza sulle donne porteranno il nome di Ilaria Sollazzo, insegnante di Scalea, uccisa il 2 ottobre 2022 a soli 31 anni dall'ex compagno, una guardia giurata 25enne, davanti alla sua abitazione, in via Paolo Borsellino a Scalea, lasciando orfana una bambina di due anni. Il presidio antiviolenza, già intitolato a Tina Lagostena Bassi, è operativo sul territorio del Tirreno cosentino dal 2011, fornendo assistenza, protezione e supporto alle donne vittime di violenza. La cerimonia per il cambio di denominazione è in programma nel giorno del primo anniversario della morte di Ilaria Sollazzo, lunedì prossimo 2 ottobre in via Paolo Borsellino a Scalea. Presenzierà il vescovo della diocesi San Marco Argentano - Scalea, monsignor Stefano Rega, che guiderà una una fiaccolata fino al Parco degli Angeli, antistante la parrocchia San Giuseppe Lavoratore per un momento di preghiera e di riflessione in ricordo di Ilaria. "Il femminicidio di Ilaria - fanno sapere dall'associazione - ha scosso le nostre coscienze e quelle di altri concittadini e concittadine, primi tra tutti proprio i familiari di Ilaria, che hanno deciso di mettersi al nostro fianco nella lotta a questo pericoloso fenomeno criminale che riempie ogni giorno le pagine di cronaca nera. Il nostro punto fermo è e rimarrà sempre la difesa delle donne vittime di violenza e in questo abbiamo una nuova preziosa alleata, la famiglia Sollazzo".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito