NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Inaugurazione Anno Accademico all'Unical col prof. Gottlob e il ministro Bernini

       

       

      Inaugurazione Anno Accademico all'Unical col prof. Gottlob e il ministro Bernini

      15 set 23 "È un bel momento, di crescita e maturazione per l'università. Abbiamo l'onore di avere la presenza del ministro e di un grande scienziato che lavora nell'ambito dell'intelligenza artificiale e da Oxford migra al contrario verso la Calabria. Ritengo sia un bel segnale e una grande soddisfazione". Lo ha detto il magnifico rettore dell'Università della Calabria Nicola Leone a margine dell'inaugurazione a Rende (Cosenza) del nuovo anno accademico dell'ateneo calabrese alla presenza del ministro dell'università e della ricerca Anna Maria Bernini . A tenere la Lectio magistralis su Intelligenza e ignoranza artificiale sarà Georg Gottlob, futuro docente dell'ateneo che ha da poco lasciato l'Università di Oxford per insegnare in Calabria. "L'Unical non è a me sconosciuta - ha detto il professore Gottlob - anzi ci lavoro da tanti ora ho avuto la possibilità di venire qui. È un'ottima università con una equipe di informatica eccellente. Inoltre, mia moglie ed io adoriamo la Calabria e abbiamo scelto di vivere a Paola. Qui ho visto la volontà di costruire il futuro, è un buon momento per le startup e sono felice di poter contribuire".

      Protesta di studenti e precari: no passerelle

      Un gruppo di studenti e precari sta protestando davanti all'ingresso dell'aula magna dell'Università della Calabria in concomitanza con la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico. In particolare i manifestanti contestano la presenza della ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini per "aver intenzionalmente lasciato indietro chi non ce la fa ad arrivare a fine mese, chi, nonostante i sacrifici - è scritto in una nota - non riesce a garantire un futuro brillante ai propri figli, chi non vuole abbandonare la propria terra e chi lo ha fatto per uno stipendio con cui non riesce nemmeno a pagare l'affitto, chi non riesce a vedere i propri diritti garantiti, come quello alla salute e allo studio. Non accettiamo passerelle - si aggiunge nella nota - da chi odia i poveri e rappresenta e tutela gli interessi di pochi".

      Ministro Bernini:

      "Internazionalizzare le università italiane e in particolare quelle del Sud è fondamentale e questo ateneo ne è ampia dimostrazione con la sua storia, ritengo che la presenza del professor Georg Gottlob è prosecuzione di questa storia". Lo ha detto la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini che ha inaugurato a Rende il nuovo anno accademico dell'Università della Calabria. "Il rettore Leone e il professore Gottlob - ha aggiunto Bernini - sono i nuovi argonauti dei saperi nel mondo che diventano grandi nel momento in cui si mescolano e si arricchiscono mutuamente".
      "Il Governo è impegnato concretamente nel sostegno alle università e ci sarà". Lo ha detto a Rende la ministra dell'Università e della ricerca Anna Maria Bernini. "Cerchiamo di consentire attraverso l'Erasmus italiano agli studenti - ha aggiunto Bernini - di spostarsi sulla base di una loro scelta e mescolare i saperi grazie all'offerta didattica delle università italiane".

      Commenti:

      "Il rettore ed io abbiamo realizzato il sogno di Andreatta, perché diceva che un giorno Rettore e presidente della Calabria sarebbero stati entrambi laureati dell'Unical, e ho piacere ad aver visto concretizzato il sogno". Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto parlando con i giornalisti a margine della cermonia di inaugurazione a Rende (Cosenza) dell'anno accademico dell'Università della Calabria. "Lavorare in Calabria - ha poi aggiunto Occhiuto - significa pensare che il traguardo che si taglia è una minima parte di quello che c'è da fare. Per fortuna ci sono tante possibilità".

       

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito