NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Un anticipo di Sanremo il Capodanno Rai a Crotone

       

       

      Un anticipo di Sanremo il Capodanno Rai a Crotone

      30 dic 23 Sarà un assaggio di Sanremo 74 la prossima edizione di "L'Anno che Verrà", il tradizionale appuntamento per salutare il 2023 ed entrare a ritmo di musica nel 2024. Il programma, condotto per la nona volta consecutiva da Amadeus, vedrà sul palco un nutrito e variegato gruppo di artisti: Annalisa, Paola&Chiara, I Ricchi e Poveri, Il Volo, Sangiovanni, Nino Frassica, The Kolors, Cristiano Malgioglio, Dargen D'Amico, Gli Autogol, Maninni, Romina Power e Yari Carrisi, e tanti altri amici. Quest'anno saranno la Calabria, e in particolare Crotone, a ospitare il Capodanno di Rai 1, una produzione della Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con la Regione Calabria e la Fondazione Film Commission della Calabria. Dalla Calabria, terra straordinaria, territorio che anno dopo anno conquista attenzione anche oltre confine per la sua bellezza, il pubblico di Rai 1, dalla suggestiva e centralissima Piazza Pitagora, sarà invitato a trascorrere il 31 dicembre all'insegna del divertimento, della serenità e dell'allegria. Crotone circondata dalle bellezze del suo territorio e del suo mare, con la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21 circa, non appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica. Roberta Morise, calabrese doc, guiderà i telespettatori nella visita e scoperta delle località più suggestive della Regione, tra le più verdi e più blu d'Italia. Gli artisti saranno accompagnati da una big band diretta dal Maestro Stefano Palatresi che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato. Presente anche un vivace corpo di ballo che renderà ancora più suggestiva ed emozionante l'atmosfera. La Scena è di Marco Calzavara. La regia è di Stefano Mignucci. Anche quest'anno "L'Anno che Verrà", sarà seguito in diretta radiofonica da Rai Radio1 con uno speciale condotto sul posto dal backstage, con incursioni e interviste agli ospiti presenti nel corso della diretta.

      La conferenza di presentazione di Amadeus

      Un faro sulla Calabria

      "Le immagini che vedrete da casa saranno straordinarie come la Calabria, che ha un potenziale incredibile ed una bellezza particolare. Eventi come 'L'anno che verrà' permettono di fare conoscere questi luoghi. Sono sicuro che dalla prossima estate in molti verranno qui, una regione che è bellissima e accoglie in modo fantastico. Ne sono testimone per come sono stato accolto". Lo ha detto Amadeus, conduttore del Capodanno Rai 'L'anno che verrà', a Crotone, nella conferenza stampa di presentazione dello spettacolo che sarà trasmesso da Raiuno da piazza Pitagora. Con Amadeus hanno partecipato all'incontro il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto; Anton Giulio Grande, commissario straordinario della Calabria Film Commission; Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time; Sergio Santo, ad di Rai Com, ed il sindaco ed il presidente della Provincia di Crotone, Vincenzo Voce e Sergio Ferrari. Il conduttore ha trovato centinaia di persone ad attenderlo sotto l'albergo sul lungomare. "Ho cercato di portare artisti - ha detto - che ritengo importanti nei vari generi. Dalla grande tradizione musicale come i Ricchi e Poveri a cantanti di successo come Annalisa e The Kolors. Ho unito tanti mondi musicali. Penso sia giusto il collegamento con Sanremo. Chi è stato interpellato mi ha detto subito sì. Io penso a quello che può piacere alla gente. Non guardo a cosa fanno gli altri. Se sei una squadra forte, non ti devi preoccupare degli avversari". "A Capodanno - ha aggiunto il conduttore - ci sarà tanta festa, energia e voglia di cantare. Ieri ho visto la piazza durante le prove ed era spettacolare. Persino le prove mi hanno fatto notare la passione del pubblico di Crotone". Amadeus ha poi spiegato l'omaggio a Rino Gaetano che ci sarà nel corso dello spettacolo. "Rino - ha detto - era un genio ed era giusto omaggiarlo e rivolgergli un grazie, facendo cantare 'Ma il cielo è sempre più blu' non ad un cantante, ma al pubblico, alla sua gente. Sarà l'omaggio più bello. Le cose più semplici sono quelle più immediate".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2023 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito