NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Concerto Rai di Capodanno a Crotone, parcheggi, navette e maxischermi

       

       

      Concerto Rai di Capodanno a Crotone, parcheggi, navette e maxischermi

      28 dic 23 Il Comune di Crotone ha reso nota la mappa dei parcheggi ed i servizi che verranno effettuati in occasione dello spettacolo televisivo "L'Anno che verrà" del Capodanno Rai che si terrà in piazza Pitagora. Sono stati previsti parcheggi esterni alla città agli ingressi sud e nord: uno per coloro che provengono dalla statale 106 da Taranto o dalla statale 107 da Cosenza che potranno parcheggiare nel piazzale Casillo e l'altra per chi proviene dalla statale 106 da Catanzaro che potrà parcheggiare in piazzale Lucente. Da queste aree è previsto un servizio navetta che condurrà le persone in città nei pressi della zona dello spettacolo. In città sarà possibile parcheggiare presso il Terminal Crociere in Via Miscello da Ripe, in piazza Mantegna, parcheggio Tribunale, parcheggio PalaMilone, parcheggio stadio Ezio Scida, parcheggio Borgata Giardini. Da ciascuna di queste aree si snodano i percorsi pedonali che consentono di raggiungere l'ingresso dell'area dell'evento. Per gli autobus, il punto di arrivo è previsto presso il Terminal Crociere con accesso da via Miscello da Ripe. Ci saranno 25 stalli (di cui 7 già prenotati). Nel caso di esaurimento dei posti, i pullman potranno parcheggiare nel piazzale dello Stadio Ezio Scida e, nel caso, anche al terminal delle Autolinee Romano. E' stato anche istituito un servizio navetta per garantire un adeguato collegamento tra il centro e le zone periferiche di Tufolo e Farina. Le partenze dei bus navetta, sia quelli dai parcheggi fuori città che dalle zone di periferia, avverranno dalle 17,30 fino alle 23,30 del 31 dicembre 2023 e successivamente dall'1 alle 4 del 1 gennaio 2024. Il servizio navetta ha un costo di 2,50 euro. Per tutti gli avventori che non riusciranno a raggiungere l'area dell'evento, verranno allestiti due maxischermi, uno in Piazza della Resistenza e l'altro in Piazza Berlinguer. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Crotone e sui canali social ufficiali dell'Ente "Città di Crotone".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2023 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito