NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Intimidazione a impresa nel cosentino, vertice sulla sicurezza in Prefettura

       

       

      Intimidazione a impresa nel cosentino, vertice sulla sicurezza in Prefettura

      21 dic 23 "La richiesta è quella di maggiore sicurezza. Non abbiamo alcun sospetto e nessuno ci ha chiesto qualcosa. Siamo preoccupati, ma dobbiamo reagire,come impresa, come imprenditori e come società, perché dobbiamo lasciare una terra migliore ai nostri figli". Lo ha detto Giovanni Termine, uno dei titolari della società Idrogeo di San Marco Argentano, che ha subito una serie di intimidazioni nelle ultime settimane. La società ha l'appalto delle attività di messa in sicurezza della galleria di Coreca ad Amantea (Cosenza). A seguito degli episodi intimidatori, un'auto in fiamme e un pestaggio ai danni di un dipendente, la prefetta di Cosenza, Vittoria Ciaramella, ha convocato un vertice interforze. Al tavolo presenti, anche, i rappresentanti di Ance e degli industriali cosentini a supporto del collega. "Entrare in un cantiere in esercizio, malmenare un dipendente e dare alle fiamme un'autovettura - ha detto Giuseppe Galiano, presidente facente funzioni di Ance Cosenza - è impensabile e siamo qui a sostegno del collega, ma per chiedere una soluzione che tuteli gli imprenditori. Come imprenditori, abbiamo bisogno della tutela delle forze dell'ordine e dello Stato, siamo fiduciosi nell'operato delle istituzioni e contemporaneamente, a tutti i colleghi, dico di denunciare sempre e qualsiasi abuso". Sul caso indagano i carabinieri della Compagnia di Paola.

      Videosorveglianza sul cantiere

      A conclusione della riunione di coordinamento delle forze di polizia, con la partecipazione dei titolari dell'impresa Idrogeo di San Marco Argentano, oggetto di atti intimidatori, svoltasi nella prefettura di Cosenza, riporta una nota, "è emersa la sfrontatezza con la quale gli autori dell'intimidazione hanno agito, alla quale si risponderà nell'immediato, ha assicurato il Prefetto, con un'assoluta vicinanza istituzionale all'impresa che si tradurrà anche in una mirata attività operativa di protezione. Vicinanza che i titolari di Idrogeo - è detto nella nota - hanno dichiarato di avvertire da subito e che verrà corrisposta con l'installazione di sistemi di videosorveglianza al cantiere, a vantaggio anche delle autorità inquirenti e di controllo". Il presidente facente funzioni dell'associazione provinciale dei costruttori Giuseppe Galiano ha preannunciato, come riferisce sempre la nota della Prefettura, "una intensa campagna di persuasione degli associati, e non solo, alla denuncia, unico vero strumento di contrasto del crimine e delle negative ripercussioni che determina per l'economia locale".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2023 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito