NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Oltre 281 mila prodotti non sicuri sequestrati da Gdf Cosenza, multe a 10 ditte

       

       

      Oltre 281 mila prodotti non sicuri sequestrati da Gdf Cosenza, multe a 10 ditte

      20 dic 23 Oltre 281 mila prodotti non sicuri, fra oggettistica e addobbi natalizi, risultati privi di etichette o non conformi al Codice del consumo, sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Cosenza. Le attività, condotte su tutto il territorio provinciale in occasione delle imminenti festività, hanno consentito di individuare centinaia di confezioni contenenti prodotti e addobbi posti in vendita senza etichetta in lingua italiana, privi di informazioni chiare e precise per la sicurezza delle materie e componenti e della filiera commerciale di provenienza. In materia di tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, il Codice del consumo stabilisce, infatti, che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all'identità del produttore, all'eventuale presenza di sostanze in grado di causare potenziale danno al consumatore nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione. Nel corso dei controlli i finanzieri hanno segnalato alla Camera di Commercio di Cosenza i titolari di 10 esercizi commerciali elevando sanzioni amministrative per oltre 250 mila euro.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2023 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito