NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Gruppo Fs investirà 13,4 miliardi di euro in Calabria al 2032

       

       

      Gruppo Fs investirà 13,4 miliardi di euro in Calabria al 2032

      07 dic 23 Il gruppo Fs investirà 13,4 miliardi di euro in Calabria al 2032. Lo ha reso noto Fs nel corso di una conferenza stampa spiegando che gli interventi riguarderanno "elettrificazione e potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e stradali, nuovi treni regionali per abbassare l'età media della flotta, collegamenti Intercity con convogli ibridi e riqualificazioni di stazioni e aree urbane". Nello specifico sarà interessata la linea ferroviaria Jonica con "interventi di elettrificazione per aumentarne affidabilità e velocizzazione" così come la linea Salerno-Reggio Calabria sul fronte dell'alta velocità. Per quanto riguarda le strade gestite da Anas, spiega Fs, gli interventi riguarderanno "la SS106 Jonica, l'autostrada A2 e il completamento della SS 182. Prevista anche la realizzazione della galleria 'Santomarco', che consentirà di collegare Cosenza alla rete ad alta velocità". Focus poi sulle stazioni ferroviarie, con l'obiettivo "di migliorarne la funzionalità e il decoro, abbattere le barriere architettoniche per il miglioramento dell'accessibilità al treno, potenziare l'informazione al pubblico". Verrà inoltre realizzato il nuovo "Posto centrale di Reggio Calabria", situando così il nuovo "Controllo e comando circolazione ferroviaria" dell'intero meridione. Prosegue anche il piano di eliminazione dei passaggi a livello: ad oggi sono in corso lavori per la soppressione di 11 passaggi a livello, mentre per altri 21 sono in corso gli studi e le progettazioni. Gli investimenti, spiega Fs, derivano dal piano industriale del gruppo ma anche dai fondi del Pnrr, e riguarderanno tutti i poli di business del gruppo: infrastrutture, passeggeri, urbano e logistica.

      Entro 2025 rinnovato 1 treno su 5

      "Entro il 2025 in Calabria più del 50% dei treni regionali sarà rinnovato con un'età media che passerà dai 29 anni del 2018 ai 9 nel 2026". Lo ha reso noto il gruppo Fs nel corso di una conferenza stampa sugli investimenti nella Regione spiegando che "la Calabria è stata scelta anche come regione pilota nella sperimentazione dei carburanti alternativi". "Già dall'estate scorsa - spiega Fs - su alcune linee viaggiano cinque treni tra cui il nuovissimo treno regionale ibrido Blues, alimentati con biocarburante Hvo fornito da Eni. Per l'offerta di media e lunga percorrenza sono attualmente 16 i collegamenti Frecce di Trenitalia da e per la Calabria con fermata in 10 stazioni, mentre sono 25 i collegamenti Intercity da e per la Calabria, di cui due periodici, oltre ai quattro collegamenti bus. Nei primi mesi del 2024 saranno presentati i treni Intercity ibridi per i collegamenti sulla linea Reggio Calabria-Taranto".

      Chiusura passaggi a livello

      Nel nostro piano di investimenti per la Calabria "c'è una componente che riguarda la chiusura e la messa in sicurezza di alcuni passaggi a livello, anche in relazione a quanto accaduto. Ieri abbiamo lanciato una gara da 500 milioni di cui il 10% andrà per la Calabria". Lo ha dichiarato l'amministratore delegato del gruppo Fs, Luigi Ferraris, alla conferenza stampa di presentazione degli investimenti di Fs in Calabria. "C'è poi una parte che riguarda lo sviluppo dell'Ertms, sulla gestione della circolazione, che andrà a fluidificare il traffico con ricadute sulla sicurezza. Investiamo anche sulle stazioni, che sono aree che richiedono sicurezza", ha detto. Altri interventi, ha concluso, "andranno a velocizzare l'area che va verso la Basilicata che, in questo momento, è caratterizzata da una infrastruttura lenta. Occorre aumentarne sicurezza e velocità".

      Per AV ci saranno risorse oltre Pnrr

      "Per l'alta velocità Salerno-Reggio Calabria il Pnrr copre oggi il primo tratto fino al confine tra Regione Calabria e Campania. E' un investimento di poco meno di tre miliardi da ultimare entro giugno del 2026. Stiamo lavorando e andando avanti. Ma dobbiamo avere una visione più complessiva, senza limitarci al primo pezzo della tratta. Si deve avere una visione del progetto nella sua vita intera. Stiamo già procedendo per fare una progettazione che andremo a finanziare con altre fonti, sempre da parte dello Stato, che non saranno il Pnrr". Lo ha dichiarato l'amministratore delegato del gruppo Fs, Luigi Ferraris, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione degli investimenti del gruppo nella Regione Calabria. "E' fondamentale avere la certezza delle opere", ha sottolineato.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito