NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Estorsioni nel crotonese, nove arresti CC a Isola C.R.

       

       

      Estorsioni nel crotonese, nove arresti CC a Isola C.R.

      05 dic 23 Nove persone sono state arrestate dai carabinieri ad Isola Capo Rizzuto e Cotronei con l'accusa di avere fatto parte di un'organizzazione criminale responsabile di una serie di estorsioni in una vasta area del crotonese. L'operazione é stata coordinata dalla Dda di Catanzaro. Gli arresti, eseguiti dai militari della Compagnia di Crotone con il supporto di quelli delle Compagnie di Cirò Marina e Petilia Policastro, dello squadrone eliportato "Cacciatori Calabria" e del Nucleo cinofili di Vibo Valentia, sono stati fatti in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip distrettuale. Le persone per le quali è stata disposta la custodia cautelare in carcere sono cinque, mentre a quattro sono stati concessi i domiciliari. Per loro le accuse sono quelle di associazione per delinquere di tipo mafioso ed estorsione, danneggiamento, falso materiale e ideologico, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, invasione di terreni o edifici, furto e calunnia, reati tutti aggravati dal metodo mafioso. Uno dei destinatari dei provvedimenti restrittivi è stato bloccato dai carabinieri nel porto di Palermo, dove era appena sbarcato dopo una crociera nel Mediterraneo. Le persone coinvolte nell'operazione apparterrebbero ad un gruppo criminale 'denominato "Macario", facente parte dell'orbita della cosca Arena e che avrebbe esercitato la sua influenza, in particolare, in località "Marinella" di Isola Capo Rizzuto, territorio a forte vocazione agricola e turistica. Le indagini sono partite dalla denuncia del proprietario di un immobile e di un terreno agricolo annesso, che ha riferito di avere subito minacce per costringerlo a cedere il suo fondo e ad assumere come guardiano una persona legata al gruppo Macario. L'attività investigativa, oltre che su una lunga serie di intercettazioni, appostamenti e pedinamenti, si è basata sulle rivelazioni di un collaboratore di giustizia. Nell'ambito dell'operazione i carabinieri hanno anche sequestrato beni per un valore di 45 mila euro.

      A capo del gruppo c'erano 2 fratelli

      Maurizio Pugliese, di 57 anni, coadiuvato dal fratello Michele, di 61 anni, sarebbero stati secondo l'accusa, i capi dell'organizzazione criminale sgominata dai carabinieri della Compagnia di Crotone con l'operazione condotta stamattina che ha portato, complessivamente, all'arresto di nove persone. Oltre ai fratelli Pugliese, sono stati arrestati e condotti in carcere, in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro, Gilda Danila Romano, Giuseppina Giordano, di 55 anni, moglie di Maurizio Pugliese, e due figli della coppia, Vincenzo e Vittorina Pugliese, di 33 e 36 anni, tutti di Isola Capo Rizzuto. Gli altri arrestati, per i quali é stata disposta la detenzione domiciliare, sono Giovanni Barberio, di 60 anni; Antonio Pugliese, di 39, figlio di Michele; Giuseppe Vallone, di 22, e Mariangela Pugliese, di 39, figlia anche lei di Maurizio Pugliese e Giuseppina Giordano. Il gruppo è accusato, tra l'altro, di avere richiesto "denaro agli abitanti di 'Marinella' - secondo quanto è scritto nell'ordinanza - in cambio di protezione da parte del clan". La 'ndrina si sarebbe imposta sul territorio dopo che é prevalsa, nei primi anni '90, nel conflitto con la famiglia Capicchiano, egemone prima di allora nel controllo delle attività economiche più remunerative di "Marinella".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito