NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Trenitalia presenta orario invernale, 16 Frecce tra Calabria e Roma, 8 per Milano

       

       

      Trenitalia presenta orario invernale, 16 Frecce tra Calabria e Roma, 8 per Milano

      04 dic 23 Sono 16 in totale le Frecce di Trenitalia che collegano ogni giorno la Calabria a Roma, con fermate, alternativamente, nelle stazioni di Scalea, Paola, Lamezia Terme, Vibo Valentia, Rosarno, Gioia Tauro, Villa San Giovanni. E' quanto emerso a Milano nel corso della presentazione della Winter Experience del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, composto da Trenitalia (società capofila), Busitalia, Ferrovie del Sud Est e dalla neonata società Treni Turistici Italiani. Una coppia di Frecciarossa collega poi ogni giorno Reggio Calabria e Venezia, con fermate intermedie in Calabria a Villa S. Giovanni, Rosarno, Vibo Valentia-Pizzo, Lamezia Terme, Paola. Fra Torino e Reggio, senza cambi, ogni giorno sono 6 i Frecciarossa, mentre sono 8 i Frecciarossa che uniscono Milano e Reggio. In occasione di ponti e festività, inoltre, a questi, riporta una nota, si aggiunge il Frecciarossa notturno Milano - Reggio con fermate a Paola, Lamezia Centrale, Rosarno e Villa S. Giovanni, che permette di sfruttare al meglio il proprio tempo, viaggiare attraverso tutto lo stivale ed essere a destinazione già dal mattino. Completano l'offerta 4 Frecciargento che collegano Reggio alla Capitale. Un collegamento regionale fra Crotone e Sibari, con fermate anche a Cirò, Cariati, Mirto-Crosia, Rossano e Corigliano Calabro è in coincidenza con il Frecciarossa Bolzano-Sibari per viaggiare dalla montagna al mare. A completare l'offerta della lunga percorrenza in Calabria 8 Intercity Giorno fra Roma e Reggio, 4 Intercity fra Taranto e Reggio, la coppia di Intercity periodico fra Milano e Reggio e la coppia di Intercity Notte fra Torino e Reggio. Una coppia di bus, inoltre, collega Reggio e Bari mentre due bus collegano Reggio e Lamezia, viaggiando sulla zona ionica, in connessione con la coppia di Intercity Notte Torino-Reggio. Effettuano inoltre fermate in Calabria anche gli Intercity Giorno e Notte che collegano la Sicilia a Roma e Milano. Da Villa San Giovanni, inoltre, partono e arrivano gli aliscafi di BluJet, società del Gruppo FS Italiane, per raggiungere la Sicilia grazie a una facile connessione treno-nave. "Intermodalità e capillarità nei collegamenti - è scritto nella nota - per il Regionale di Trenitalia in Calabria, di concerto con la Regione, committente del servizio. Confermato il modello di offerta per chi sceglie il treno per spostarsi in Calabria a bordo dei 7 nuovi treni elettrici Pop e dei 4 Blues, il primo treno ibrido di Trenitalia: 22 sono i collegamenti fra Reggio e Cosenza, passanti per Paola; 14 quelli diretti via Tropea fra Lamezia e Reggio; 22 quelli fra le stazioni di Villa San Giovanni e Melito Porto Salvo, per una maggiore frequenza nell'area metropolitana di Reggio. Per la fascia ionica, i nuovi treni Blues viaggiano tra Reggio e Sibari oltre che tra Lamezia e Catanzaro Lido. Rimodulata inoltre l'offerta nei giorni festivi sulla tratta Cosenza-Sibari".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito